Ma+quale+pollo+e+pollo%2C+io+alla+birra+faccio+l%26%238217%3Barrosto+e+mi+viene+tenerissimo%3A+devi+provarlo+subito
buttalapastait
/articolo/ma-quale-pollo-e-pollo-io-alla-birra-faccio-larrosto-e-mi-viene-tenerissimo-devi-provarlo-subito/211214/amp/
Secondi Piatti di carne

Ma quale pollo e pollo, io alla birra faccio l’arrosto e mi viene tenerissimo: devi provarlo subito

L’arrosto alla birra è un secondo di carne delizioso che conquisterà il palato di tutta la famiglia. Con questa ricetta sarà davvero difficile sbagliare la cottura.

La birra non è soltanto la più antica bevanda alcolica prodotta dall’uomo -le tracce storiche risalgono già all’epoca dell’antico Egitto- nonché una delle più apprezzate in ogni angolo del pianeta, ma si è rivelata essere anche una preziosa alleata in cucina per la preparazione di ricette deliziose.

Ovviamente il pensiero non può che arrivare al piatto che per eccellenza richiede l’utilizzo della birra negli ingredienti ovvero il famosissimo pollo alla birra, ma al di là di questo che ormai è diventato un classico della cucina con la birra si possono preparare anche il pane e i particolari tagli di pesce come la trota. Quindi perché non dovrebbe venir bene anche l’arrosto?

E, infatti, l’arrosto alla birra è un secondo di carne davvero delizioso; si prepara facilmente, non richiede particolari abilità e soprattutto non necessità di tantissimo tempo. Insomma una ricetta da provare!

Arrosto alla birra, con la cottura in pentola è davvero semplicissimo

Si inizia, quindi, con il pollo alla birra e si arriva dritti all’arrosto che con questa cottura in pentola vi permetterà di avere una carne tenerissima e un sughetto con il quale impossibile non fare la scarpetta -magari proprio con il pane alla birra.

Arrosto alla birra, con la cottura in pentola è davvero semplicissimo -buttalapasta.it

La presentazione dell’arrosto alla birra l’abbiamo fatta e si vi è venuta l’acquolina in bocca non resta che vedere cosa serve e come si prepara.

INGREDIENTI

  • 1 kg di vitello un solo pezzo
  • 1 litro di birra
  • 2 rametti di rosmarini
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • Farina qb.
  • Olio evo qb.
  • Sale qb.

PROCEDIMENTO

  • Preparate un trito di aglio, sale e rosmarino, quindi massaggiate la carne con l’olio e aggiungete il trito di spezie.
  • In una pentola capiente, invece, fate rosolare in due cucchiai di olio un trito di carota e cipolle. Aggiungete poi il vitello e fatelo rosolare su tutti i lati. Sfumate con un po’ di birra e lasciate evaporare.
  • A questo punto, abbassate la fiamma al minimo, aggiungete tutta la birra e lasciate cuocere per 45 minuti coprendo con coperchio, ma avendo l’accortezza di girare la carne di tanto in tanto.
  • Quando la carne sarà cotta, toglietela dalla pentola e avvolgetela nella carta stagnola in questo modo l’umidità sarà trattenuta dal vitello che resterà succoso.
  • Versate due cucchiai di farina nel sugo dell’arrosto, fate addensare fino a che non diventi una crema omogenea.
  • Servite poi l’arrosto alla birra tagliato a fette e condito con il sughetto cremoso appena preparato.

La carne se non consumata subito può essere conservata in frigo fino a due giorni.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

1 ora ago

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…

2 ore ago

Ho del cioccolato avanzato, per forza devo farci una caprese: la ricetta ovviamente é di mia nonna

Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…

3 ore ago

Abbandono carne e pesce per un piatto così, una parmigiana che te la sogni pure la notte per quanto è buona

Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…

4 ore ago

Mischio qualche zucchina e un po’ di avanzi e la cena è pronta per magia: geniale

Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…

5 ore ago