Ma quale parmigiana: con le melanzane ci preparo una torta rustica che conquista ogni palato - buttalapasta.it
Quando ho delle melanzane in frigo le uso sempre per preparare questa ricetta: ecco la torta rustica che fa innamorare tutta la famiglia.
Fin dal primo assaggio, nessuno riesce a credere che si tratti di una preparazione semplicissima e da pochissimi ingredienti: questa torta rustica è di una bontà sorprendente. Quando mi ritrovo delle melanzane da consumare in frigo la cucino sempre per cena e a casa mia sono tutti felici, bimbi compresi. Perfetta anche il sabato sera, è una valida alternativa alla solita pizza fatta in casa.
Saper sfruttare al meglio gli ingredienti che abbiamo a disposizione è un ottimo modo di unire gusto, nutrimento e risparmio. Ecco perché, quando ne ho l’occasione, non mi stanco mai di portare a tavola questo rustico sfizioso e saporito che posso rendere originale e unico ogni volta in modo diverso.
Oltre ad essere deliziosa, questa preparazione ha anche un altro vantaggio: è di una semplicità incredibile e, quindi, anche chi non ama in modo particolare stare ai fornelli non troverà difficoltà nel realizzarla. Ancora, potremo gustarla sia calda che fredda e resterà comunque un capolavoro. Ecco, di seguito, tutto il necessario e il procedimento.
La ricetta della torta rustica di melanzane: ti dimentichi della parmigiana – buttalapasta.it
Giorgio Locatelli ha spiazzato tutti: è stato veramente pagato per fare una certa cosa. Incredibile…
Le cotolette sono la cena per eccellenza, ma basta con la solita panatura: da quando…
E se ti dicessi che hai sempre sbagliato modo di mangiare il cioccolato? Ecco gli…
C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…
A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…
Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…