Ma+quale+crema+caff%C3%A8%2C+io+in+5+minuti+faccio+una+mousse+al+cioccolato+che+sprizza+golosit%C3%A0+da+tutto+il+bicchiere%3A+%C3%A8+semplice+farla
buttalapastait
/articolo/ma-quale-crema-caffe-io-in-5-minuti-faccio-una-mousse-al-cioccolato-che-sprizza-golosita-da-tutto-il-bicchiere-e-semplice-farla/204442/amp/
Dolci

Ma quale crema caffè, io in 5 minuti faccio una mousse al cioccolato che sprizza golosità da tutto il bicchiere: è semplice farla

Basta con tutte queste creme al caffè, meglio una mousse al cioccolato: cremosa, golosa e pronta in pochi minuti. Ti lecchi i baffi!

Non appena l’estate arriva nel massimo del suo clou, con temperature infernali e sudore a profusione, l’idea di gustare un caffè caldo e bollente potrebbe compromettere la salute mentale di tutti. Si cercano quindi soluzioni più fresche come quello in versione ghiacciata o ancor meglio una gustosa crema al caffè. Nei bar ormai è ampiamente servita anche nei mesi più freddi, specialmente al Sud, tuttavia ci avviamo verso l’ingresso alle stagioni più fredde e noi abbiamo un’idea perfetta per dare il benvenuto all’autunno.

Una mousse al cioccolato deliziosa, facile da preparare e talmente versatile che diventerà la vostra ricetta preferita. Possiamo servirla come dessert del dopocena, come merenda, ma anche sfruttarla come farcia di torte ben lievitate e soffici. Abbiamo bisogno solo di pochi ingredienti e voilà, vedrete cosa verrà fuori!

Mousse al cioccolato deliziosa, assaggiala e ti innamori: non smetti più di mangiarla

Con questa deliziosa mousse al cioccolato possiamo davvero farci ciò che vogliamo: perfetta da gustare al naturale, con una spolverata di caffè o cacao amaro in superficie, golosa anche come farcitura di brioches oppure torte lievitate. Certo, possiamo approfittarne ancora in questi giorni di caldo per realizzare una crema caffè facilissima oppure la classica ‘mezza con panna‘, la granita siciliana per eccellenza, ma questa mousse riuscirà a farci dimenticare con gusto la stagione estiva. Scopriamo cosa ci occorre.

Decorate con ciuffi di panna per una golosità in più! – buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 200 ml di panna per dolci zuccherata;
  • 250 ml di latte;
  • 25 gr di maizena;
  • 50 gr di zucchero;
  • 100 gr di cioccolato fondente;

Preparazione

  1. Preparare la mousse è di una facilità unica: iniziamo versando in un pentolino il latte facendolo scaldare. Intanto versiamo in una ciotola capiente la maizena e lo zucchero, mescolando a dovere affinché si eliminino eventuali grumi.
  2. Quando il latte sfiorerà il bollore versiamone poco in ciotola e con una frusta mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso, corposo e denso. Aggiungiamo quindi il restante latte e mescoliamo ancora.
  3. Riversiamo il composto nel pentolino aggiungendo il cioccolato ridotto in scaglie e mescoliamo sempre con la frusta continuamente fin quando otterremo una crema liscia e densa. Versiamo in ciotola, poggiamo al di sopra un foglio di pellicola alimentare e facciamo raffreddare completamente in frigorifero.
  4. Intanto montiamo la panna a neve, ma non dovrà essere del tutto montata. Quando il composto di cioccolato realizzato in precedenza sarà ben freddo eliminiamo la pellicola, aiutandoci con le fruste elettriche lavoriamolo appena qualche minuto per poi unirlo poco per volta alla panna.
  5. Man mano che lavoreremo i due composti insieme la nostra crema prenderà sempre più forma. Inseriamo il tutto all’interno di una sac-à-poche per poi riempire due coppe da gelato. Poniamo in frigorifero per qualche ora e voilà, la nostra mousse al cioccolato è pronta da gustare!

L’idea in più: aggiungete in superficie scaglie di cioccolato per un gusto in più, oppure decorate con smarties, confettini colorati o semplici codette di zucchero!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

15 minuti ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

7 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

8 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

8 ore ago

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

9 ore ago

La zuppa di cozze napoletana del Giovedì Santo si fa solo così: l’ingrediente che non deve mancare per fare la differenza

Nel giorno del Giovedì Santo non può mancare la zuppa di cozze napoletana con un…

10 ore ago