Di Cesare Orecchio | 1 Aprile 2025

Ma quale agnello, a Pasqua quest'anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito - buttalapasta.it
Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest’anno a Pasqua, niente agnello! Ti assicuro che ti farà letteralmente impazzire.
A volte, purtroppo, c’è ancora la becera convinzione che seguire un regime vegetariano o vegano significhi nutrirsi soltanto di zucchine bollite e insalata, ma non solo non corrisponde al vero, ma troviamo una marea di ricette saporite, facili e molto semplici. Come il polpettone di soia di cui voglio parlarti oggi che è davvero speciale, in sostituzione del classico agnello pasquale che invece di stare sulle tavole dovrebbe soltanto pascolare allegro nei prati.
Io voglio insegnarti la mia versione speciale, a casa me lo chiedono sempre ed è talmente buono che persino mia nonna ogni tanto me lo chiede, tra l’altro volendo la ricetta. Andremo a usare le bistecchine di soia, un preparato vegetale ricco di proteine e nutrienti, che una volta reidratato acquisisce la consistenza di uno spezzatino, potendolo usare in molte preparazioni. Vuoi scoprire la ricetta con me?
Polpettone di soia facile e gustoso, l’alternativa vegetale a Pasqua che non annoia
Il polpettone di soia, come il nome stesso fa intuire, è un secondo delizioso a base appunto di soia, o meglio, di bistecche di soia: bisogna immergerle in acqua o brodo bollente, attendere che ammorbidiscano e poi potremo usarle per tutte le nostre ricette. Ovviamente queste tendono ad assorbire molto i sapori, ecco perché con una buona dose di mix aromatici e qualche altro ingrediente otterremo un polpettone saporito e speciale. E rimanendo in tema, non perdetevi il nostro polpettone di patate facile facile!

Polpettone di soia facile e gustoso, l’alternativa vegetale a Pasqua che non annoia – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di bistecche di soia;
- 250 gr di mollica di pane;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- 2 uova fresche medie;
- 2 cucchiai di salsa di soia;
- Sale, pepe, noce moscata, origano, salvia q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- 1/2 spicchio d’aglio;
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro polpettone inserendo le bistecche di soia in una ciotola abbondante: aggiungiamo abbondante acqua o brodo vegetale bollente sin quando saranno completamente ricoperte.
- Lasciamole reidratare fin quando risulteranno morbide e spugnose: strizziamole a dovere e inseriamole in un mixer da cucina, frullandole.
- Quando assumeranno una consistenza fine e sminuzzata versiamole in un’altra ciotola, aggiungiamo il pane precedentemente ammollato in acqua, le uova, il sale, tutte le spezie, il prezzemolo, la salsa di soia e l’aglio schiacciato.
- Mescoliamo vigorosamente il tutto sino ad ottenere un bel composto omogeneo: se desideri far assomigliare ancor di più il polpettone alla carne per farla gustare meglio a chi non sia abituato alla cucina vegetariana, puoi acquistare della barbabietola in polvere, non cambia il sapore ma concede un bel colore all’impasto.
- Versiamo il composto su un foglio di carta forno per poi dargli la forma di un polpettone: poggiamolo su una teglia e spennelliamo in superficie dell’olio EVO. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 25 minuti.
- Sforniamo, giriamo sull’altro lato e spennelliamo ancora un velo di olio per poi proseguire la cottura per altri 20/25 minuti. Quando sarà pronto sforniamo nuovamente e lasciamo raffreddare per poi tagliare a fette: ecco pronto il nostro goloso polpettone di soia!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.