Luisa+Ranieri%2C+il+segreto+della+perfezione+a+50+anni+%C3%A9+la+dieta+funzionale%3A+in+cosa+consiste+e+come+iniziare
buttalapastait
/articolo/luisa-ranieri-il-segreto-della-perfezione-a-50-anni-e-la-dieta-funzionale-in-cosa-consiste-e-come-iniziare/216368/amp/
Fatti di Cucina

Luisa Ranieri, il segreto della perfezione a 50 anni é la dieta funzionale: in cosa consiste e come iniziare

Luisa Ranieri a 50 anni vanta un fisico semplicemente da capogiro. Il suo segreto? La dieta funzionale. Vediamo in cosa consiste.

Avere un fisico da modella a 20-25-30 anni non è difficile anche perché il metabolismo gioca a nostro favore: va veloce e consuma facilmente tutto quello che introduciamo con il cibo. Il discorso cambia un po’ a partire dai 40 anni: gli ormoni cambiano e il metabolismo anche. Significa che dobbiamo arrenderci a cellulite, pancetta e glutei poco tonici?

Assolutamente no: non ci si arrende a nessuna età ai chili di troppo e ad un fisico poco tonico e la splendida Luisa Ranieri ne è la dimostrazione vivente. La bellissima attrice, a 50 anni compiuti, non ha solo un viso perfetto ma può vantare anche un fisico da capogiro, un corpo da ventenne.

Il segreto della bella attrice non è certamente digiunare o fare diete da fame o allenamenti massacranti in palestra. Sicuramente Luisa Ranieri si allena per migliorare la propria salute e per avere un fisico tonico ma il vero segreto della sua linea invidiabile è la dieta funzionale.

Dieta funzionale: ecco di cosa si tratta

La splendida attrice Luisa Ranieri, qualche giorno fa, ha confessato il segreto della sua forma fisica perfetta nonostante i suoi 50 anni: la donna, da anni, segue la dieta funzionale. Di seguito vediamo di cosa si tratta e se è adatta a tutti.

Dieta funzionale: ecco di cosa si tratta/Buttalapasta.it

Di diete con nomi strani ne abbiamo sentite tante negli ultimi anni: dieta Keto, dieta fruttariana, dieta carnivora, dieta Dunkan e via dicendo. Ma la dieta funzionale è una novità assoluta. Tuttavia se permette a Luisa Ranieri, a 50 anni, di avere quel corpo, vuol dire che funziona eccome.

Ma di cosa si tratta nello specifico? Come ha precisato l’attrice, la dieta funzionale è un tipo di alimentazione mirata non solo a restare in forma ma anche a prevenire le malattie. Per iniziare a seguirla bisogna rivolgersi ad un medico esperto il quale saprà individuare il nostro genotipo. La dieta funzionale, infatti, si basa sul DNA: ciascuno di noi, in base al proprio DNA, risponde diversamente ai vari alimenti che introduce nel corpo.

Al soggetto X un certo cibo può fare bene mentre al soggetto Y lo stesso alimento può fare male e farlo ingrassare. Il termine funzionale deriva dal fatto che ogni cibo svolge una certa funzione: alcuni cibi apportano vitamine, altri proteine, altri carboidrati, altri grassi, altri sono anti infiammatori, altri depurativi, altri angora aiutano a migliorare la regolarità intestinale.

Dieta funzionale: ecco come funziona

Come anticipato nei paragrafi precedenti, qualche giorno fa, l’attrice Luisa Ranieri, ha svelato di seguire la dieta funzionale: un regime alimentare che le permette di restare in forma e di sentirsi bene. Questo tipo di dieta, a differenza del famoso digiuno intermittente, è ancora poco conosciuto in Italia ed è molto diverso da tutte le altre diete che conosciamo.

Dieta funzionale: ecco come funziona/Buttalapasta.it

La dieta funzionale si basa sul DNA e sul nostro genotipo. Si tratta di una dieta molto personalizzata che deve essere studiata su misura per noi da un medico: non possiamo fare la dieta di Luisa Ranieri perché i cibi che “funzionano per lei” potrebbero non funzionare per noi. Dunque il primo step per cominciare è rivolgersi ad un medico esperto in questo settore.

Questo tipo di dieta ha un’altra caratteristica davvero insolita: la dieta funzionale non tiene conto delle calorie come la maggior parte degli altri regimi alimentari dimagranti ma abbina gli alimenti in base alle loro funzioni e in base al genotipo di ciascuno di noi. Dunque, in un certo senso, è anche più facile da seguire in quanto non bisogna pesare tutto e contare le calorie di ogni cibo. E’ molto più agevole anche per chi mangia spesso fuori casa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

24 minuti ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

1 ora ago

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

2 ore ago

Completa gli antipasti in modo appetitoso e rendi il pranzo di Pasqua indimenticabile con questo piatto della tradizione che non tutti conoscono

Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…

2 ore ago

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

3 ore ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

10 ore ago