Luca Salatino, ecco alcune idee prelibate - (foto: Instagram @luca__salatino) (buttalapasta.it)
Luca Salatino dopo Uomini e Donne e il Grande Fratello lascia il mondo dello spettacolo per la cucina: le sue ricette fanno impazzire proprio tutti.
Luca Salatino è stato prima un tronista di Uomini e Donne e poi un partecipante del Grande Fratello Vip, tuttavia ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo ed infatti si è allontanato sempre di più. Nonostante l’apprezzamento del pubblico ha preferito seguire quella che è sempre stata la sua passione, e lo è ancora oggi: ovvero la cucina.
Oggi Luca è ritornato a fare lo chef ed ha iniziato a lavorare nuovamente in questo campo in diversi ristoranti noti di Roma. È famosa la sua ricetta della carbonara, ma non solo. Sul suo profilo Instagram, luca__salatino, si trovano numerose ricette che Luca mostra con dei piccoli video. Qui di seguito andiamo a vedere alcune idee da lui proposte.
Come abbiamo appena detto lasciato il mondo della televisione, Luca Salatino è entrato in cucina. Non è scomparso però dai social dove mostra a chi lo segue le sue ricette con mini video.
Le ricette di Luca Salatino (foto: Instagram @luca__salatino)
(buttalapasta.it)
Sempre ricette con prodotti freschi e di stagione. Da un piatto semplice realizzato con ricciola e carciofi al risotto con ostriche e champagne. Ma non è tutto, anche la ricetta dei maritozzi che realizza completamente lui. Tante altre ricette mostrate e piatti realizzati per il ristorante e i clienti. Ora qui una ricetta nel dettaglio.
Andiamo a vedere come realizzare gli gnocchetti di semola al ragù di polpo. Ecco gli ingredienti per gli gnocchi:
Impasta prima semola e acqua. Aggiungi poi l’olio. Lavoralo a mano e fallo riposare leggermente. Poi procedi a fare gli gnocchi.
Questi invece gli ingredienti per il ragù di polipo:
Inizia tagliando grossolanamente porro, sedano e cipolla. Ora taglia i tentacoli a quattro e poi ottieni tutti dadini. Fai rosolare in casseruola con l’olio, aggiungi poi paprika e vino rosso. Infine quando il vino è evaporato aggiungi il concentrato di pomodoro. Aggiungi le verdure tagliate. Lascia cuocere per circa un’ora e mezza. Cuoci gli gnocchi e manteca in padella. Decora con finocchietto e una spolverata di pecorino.
Come abbiamo potuto vedere insieme, la ricetta di Luca ha subito conquistato i suoi followers, che hanno riempito il suo post di commenti e approvazioni. E se volete qualche altra idea a base di pesce, cliccate qui per scoprire vere leccornie!
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…
A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…
La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…
Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…