L%26%238217%3Bortaggio+che+protegge+il+cuore+e+riduce+i+valori+del+diabete%3A+%C3%A8+buonissimo+e+si+pu%C3%B2+preparare+in+tanti+modi
buttalapastait
/articolo/lortaggio-che-protegge-il-cuore-e-riduce-i-valori-del-diabete-e-buonissimo-e-si-puo-preparare-in-tanti-modi/208019/amp/
Fatti di Cucina

L’ortaggio che protegge il cuore e riduce i valori del diabete: è buonissimo e si può preparare in tanti modi

C’è un ortaggio buonissimo e versatile che protegge il cuore e riduce i valori del diabete. Ecco qual è e come prepararlo.

È risaputo che l’alimentazione sia uno dei presidi più importanti per garantirsi una vita lunga ed in salute. In particolare ci sono dei cibi che, grazie al proprio profilo nutrizionale, hanno diversi benefici sul corpo e sulla mente umani. In particolare c’è un ortaggio molto buono e versatile, che protegge il cuore e riduce i valori del diabete.

Questo ha dunque numerose proprietà benefiche per il corpo ed inoltre si può preparare in tantissimi modi diversi. Ecco di cosa si tratta.

L’ortaggio che protegge il cuore e che previene il diabete

Gli esperti consigliano ogni giorno di consumare diverse porzioni di frutta e verdura, alimenti ricchi di vitamine, minerali e nutrienti essenziali. In particolare le verdure, in base al colore, hanno diverse proprietà benefiche per il corpo. Ad esempio c’è un ortaggio, molto amato e gustoso, che protegge il cuore e riduce i valori del diabete

La melanzana è un ortaggio che protegge il cuore e che previene il diabete – buttalapasta.it

Si tratta della melanzana, che può essere usata in diverse preparazioni: è adatta infatti a creare antipasti, primi e secondi gustosi, per non parlare della buonissima parmigiana di melanzana. Questo ortaggio, essendo composto dal92% di acqua, consente di eliminare le tossine e le scorie dal corpo, aiutando il fegato a rimanere in salute.

Inoltre, la melanzana assorbe tutti i grassi e gli oli usati per cucinare. Infine, come riportato da uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients nel 2019, le melanzane contengono composti bioattivi come gli antociani, che hanno proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, che riducono il rischio di malattie croniche come il diabete e le malattie cardiovascolari.

Questo ortaggio, poi, ha un basso contenuto di calorie (25 per ogni 100 grammi) ed è ricco di vitamina C, vitamina K e vitamina B6, necessaria per la sintesi della seratonina, l’ormone del buonumore. Oltre a tutti questi benefici, la melanzana è versatile in cucina. Affinché però sia buona, deve avere una buccia lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere sempre attaccato, fino a quando non si decide di consumarla.

La melanzana si conserva in frigo per un massimo di 4-5 giorni e va consumata previa cottura. Cruda, infatti, libera solanina, una sostanza molto tossica che può causare irritazione della mucosa gastrica e sonnolenza. Insomma questo ortaggio è un vero portento in cucina, fa bene ed è buonissimo.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

6 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

6 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

8 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

9 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

10 ore ago