Lo+vedevo+sempre+nei+film+natalizi+e+l%26%238217%3Bho+voluto+provare%3A+l%26%238217%3Beggnog+mi+ha+fatto+impazzire+e+devi+provarlo+anche+tu
buttalapastait
/articolo/lo-vedevo-sempre-nei-film-natalizi-e-lho-voluto-provare-leggnog-mi-ha-fatto-impazzire-e-devi-provarlo-anche-tu/213363/amp/
Bevande

Lo vedevo sempre nei film natalizi e l’ho voluto provare: l’eggnog mi ha fatto impazzire e devi provarlo anche tu

L’ho sempre visto in tutti i film di Natale e alla fine l’ho voluto provare: ecco come si prepara in casa il famoso eggnog.

Hai mai sentito parlare dell’eggnog? In pratica, si tratta di una bevanda alcolica molto consumata durante il periodo natalizio, soprattutto nel mondo anglosassone. Di sicuro anche tu guardando un film di Natale alla televisione avrai visto qualcuno mentre lo sorseggia di gusto. Ecco che, quindi, è finalmente arrivato il momento di provare a farlo a casa con le proprie mani.

Come suggerisce il nome, l’ingrediente principale con cui viene realizzato è l’uovo, ma prevede anche l’aggiunta del latte e di una parte alcolica. Alcuni ci aggiungono anche la cannella, ma è facoltativa.

Insomma, dal momento che è alcolico è l’ideale da gustare per riscaldarsi in montagna oppure semplicemente durante le serate invernali.

L’ho sempre visto nei film natalizi così ho deciso di provarlo: ecco come fare in casa l’eggnog

Se vuoi preparare a casa con le tue mani il famoso eggnog, il drink di Natale a base di uova, brandy e rum, devi assolutamente provare questa ricetta. Come abbiamo anticipato, si tratta di una bevanda molto diffusa nel mondo anglosassone e si può gustare sia calda da sola oppure fredda con i biscotti. Secondo la tradizione, l’eggnog potrebbe derivare dal posset medievale, una bevanda a base di latte caldo, vino e birra, aromatizzata con spezie ed utilizzata come rimedio naturale contro i malanni. Altre fonti, invece, farebbero risalire il celebre drink dei film di Natale all’egg’n’grog, una bevanda a base di rum.

L’ho sempre visto nei film natalizi così ho deciso di provarlo: ecco come fare in casa l’eggnog (Buttalapasta.it)

Ingredienti per una porzione

  • 50 millilitri di latte;
  • 25 millilitri di panna fresca liquida;
  • 15 millilitri di brandy;
  • 15 millilitri di rum scuro;
  • 1 uovo;
  • 15 grammi di zucchero;
  • noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, preparare in casa l’eggnog sarà facilissimo. Per prima cosa, versa  in una scodella il latte, la panna, lo zucchero e l’uovo e poi sbatti tutto con l’aiuto di una frusta a mano o elettrica.
  2. Aggiungi quindi il rum e il brandy ed amalgamali al resto del composto con delicatezza.
  3. Se hai uno shaker puoi anche mettere tutti gli ingredienti al suo interno, aggiungere il ghiaccio e shakerare.
  4. Filtra il liquido ottenuto e versalo in un bicchiere basso.
  5. Infine, decora il drink con un po’ di noce moscata grattata sulla superficie. Et voilà: il tuo eggnog è pronto da gustare.

Se preferisci realizzare la versione calda, non dovrai fare altro che scaldare il composto ottenuto per qualche istante nel forno a microonde. Il risultato sarà sempre eccezionale! Questo inverno non perderti inoltre la ricetta del vin brulè, rallegrerà le tue feste!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

57 minuti ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

1 ora ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

2 ore ago

Chi ha voglia di pasta a pranzo, io mi faccio questa insalata: mi sgonfio e perdo pure peso senza muovere un dito

Con l'arrivo del bel tempo a pranzo ci vuole proprio una gustosa insalata: io la…

3 ore ago

Iniziamo la settimana con un pranzetto veloce, tre ingredienti possono bastare per un piatto molto appetitoso

Oggi prepariamo una pasta squisita con la ricetta del giorno facile e veloce che abbiamo…

3 ore ago

Caffè con la moka, mi veniva sempre amaro: poi finalmente mi hanno svelato l’errore, ora è tutta un’altra cosa

In molte famiglie è rimasto ancora il rituale di fare il caffè con la moka,…

4 ore ago