Lo sai che puoi conservare a lungo i salumi e i formaggi avanzati di Pasqua? Devi solo fare così, fidati dei consigli del mio salumiere

Come conservare salumi e formaggi Buttalapasta.it

Come conservare salumi e formaggi Buttalapasta.it

Se vuoi conservare a lungo i salumi e i formaggi avanzati di Pasqua, segui i consigli del mio salumiere, non sbaglierai!

Hai ancora in giro salumi e formaggi di Pasqua? Prima che vadano a male segui i consigli del mio salumiere e vedrai che riuscirai a conservarli al meglio, garantendo le caratteristiche organolettiche.

Come conservare salumi e formaggi Buttalapasta.it

Come conservare salumi e formaggi Buttalapasta.it

Sia i formaggi che i salumi sono prodotti che si deteriorano facilmente quindi non possiamo tenerli a lungo in frigo. Noi di Buttalapasta.it siamo qui per darti qualche piccolo consiglio e così non sbaglierai. Il mio salumiere ha sempre una marcia in più.

Come conservare i salumi avanzati di Pasqua

I salumi e gli insaccati già affettati si possono conservare preservando le caratteristiche organolettiche. Ecco come procedere. Possiamo mettere i salumi in contenitori a chiusura ermetica affettati o tagliati a dadini. Facciamo uscire per bene l’aria, in alternativa possiamo conservarli avvolgendoli nella pellicola per alimenti e poi mettiamo nei sacchetti per alimenti adatti al refrigeramento entro un paio dio giorni consumarli. Puoi anche conservarli sottovuoto e li metti in frigo e possono durare fino a 6 mesi. Ricorda che una volta aperta la confezione devi consumare il salume entro 4 giorni.

Prosciutto cotto come conservare Buttalapasta.it

Prosciutto cotto come conservare Buttalapasta.it

Per i salumi interi il discorso è diverso, si possono conservare in una dispensa fresca e ben ventilata ovviamente parliamo di salumi artigianali, discorso ben diverso per quelli industriali che vanno conservati in frigo, avvolgerli in un panno di cotone. Si possono congelare i salumi? Il mio salumiere non consiglia di farlo ecco perché! La spiegazione è semplice con il congelamento si vanno ad alterare le caratteristiche organolettiche, cambia la consistenza e il sapore! Quando vai a scongelare il salume si perde la texture.

Leggi anche:  Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Leggi anche: Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Come congelare i formaggi

A differenza dei salumi i formaggi si possono congelare, ma non tutti! Quelli che possono andare in freezer sono i formaggi a pasta filata come mozzarella si sconsiglia la ricotta, brie e taleggio o altri formaggi cremosi.  Se vuoi congelare i formaggi  devi metterli in un apposito sacchetto a chiusura ermetica porzionali già. Li puoi tenere in freezer fino a 5 mesi. Scongelali in frigo e non a temperatura ambiente. Una volta scongelato accertarsi che il formaggio abbia un buon odore e consistenza. In frigo si possono conservare i formaggi freschi ad una temperatura compresa tra i 2 e 4°C, quindi posizionarli nella parte più fredda del frigorifero. Quelli semi stagionati prediligono una temperatura compresa tra i 6 e gli 8°C, posizionarli al centro del frigo. Metterli sempre nella pellicola per alimenti o carta forno. Quelli freschi anche in un contenitore a chiusura ermetica.

La mozzarella si può congelare Buttalapasta.it

La mozzarella si può congelare Buttalapasta.it

Potrebbe interessarti