Lo+hai+mai+preparato+il+filoscio+napoletano%3F+Unico+nel+suo+genere%2C+ti+conquista+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/lo-hai-mai-preparato-il-filoscio-napoletano-unico-nel-suo-genere-ti-conquista-di-sicuro/203417/amp/
Secondi Piatti

Lo hai mai preparato il filoscio napoletano? Unico nel suo genere, ti conquista di sicuro

Il filoscio napoletano è una ricetta a base di uova super gustosa, che accontenterà anche i vegetariani grazie all’assenza di carne.

Quando in frigo c’è poco o niente da preparare, oppure quando andiamo di fretta o non siamo molto pratici in cucina, le uova sono spesso protagoniste delle nostre ricette. Si preparano infatti facilmente e in poco tempo, inoltre sono tanto versatili quanto nutrienti e si possono preparare in decine di modi e versioni diversi.

Le uova forniscono inoltre un buon apporto proteico e di grassi sani, anche a chi ha scelto di seguire un regime alimentare vegetariano, per questo andrebbero inserite con regolarità nella propria alimentazione. Ma non solo, poiché hanno un costo contenuto e sono dunque utili a preparare ricette povere ma nutrienti.

Filoscio napoletano: la ricetta facile e veloce che prepari anche quando non hai (quasi) niente in frigorifero

Una di queste è il cosiddetto filoscio napoletano, una ricetta a base di uova e mozzarella che si prepara con pochissimi ingredienti e nel giro di pochi minuti. Si tratta di una sorta di rotolo di uova ripieno di mozzarella filante, cui aggiungere spezie, erbe aromatiche o ingredienti in più secondo il proprio gusto e la propria disponibilità. La versione base, però, prevede l’impiego di uova, mozzarella, sale, pepe e olio EVO, tutti ingredienti che quasi sicuramente troveremo in casa.

Il filoscio napoletano è un piatto povero gustoso ma facilissimo da preparare, a base di uova e mozzarella filante (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 4 uova fresche;
  • 150 gr di mozzarella;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

  1. Per prima cosa sbattiamo le uova in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale e del pepe macinato. In una versione più saporita possiamo unire anche del parmigiano grattugiato.
  2. Tagliamo la mozzarella a fette e tamponiamo l’umidità in eccesso.
  3. Nel frattempo scaldiamo un filo d’olio in una padella piuttosto larga: la frittatina dovrà infatti risultare piuttosto sottile. Cuociamo dunque le nostre uova sbattute a fuoco basso.
  4. Quando le uova cominciano a rapprendersi disponiamo le fette di mozzarella sulla nostra frittata, poi ripieghiamo verso l’interno prima una metà, poi l’altra, creando una sorta di portafoglio.

Il calore della padella farà sciogliere la mozzarella, che dunque risulterà particolarmente filante e gustosa. Il filoscio napoletano va mangiato caldo per un risultato ottimale, inoltre si può preparare in varianti più o meno sofisticate. Ci si può aggiungere ad esempio del prosciutto cotto. Oppure, sempre per rimanere sul vegetariano, della verdura ripassata in padella o della salsa di pomodoro al basilico, che gli conferirà un piacevole tocco di acidità.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

6 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

7 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

7 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

8 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

9 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

10 ore ago