Il bergamotto è un agrume dal sapore forte ma benefico - Buttalapasta.it
Forse non è conosciuto come gli altri agrumi, ma il bergamotto è altrettanto rinfrescante e benefico: ecco come fare una bella spremuta.
Conosci il bergamotto? Si tratta di un agrume sicuramente meno conosciuto rispetto a limoni o arance, ma altrettanto gustoso. È originario della Calabria ed ha un aroma molto forte. Inoltre, per le sue innumerevoli proprietà benefiche, è una vera e propria fonte di benessere. Il suo aspetto somiglia per forma a un’arancia, ma la sua buccia ha un colore che varia dal verde al giallo. La sua polpa è molto acida e amara, tanto che raramente viene consumata direttamente come si farebbe con altri agrumi.
Sul piano salutare, il bergamotto è ricco di composti che fanno molto bene. Tra i principali componenti vi sono i flavonoidi, potenti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre l’infiammazione. Inoltre, ha proprietà antibatteriche e antivirali, che lo rendono utile nella prevenzione di infezioni e malattie. Il suo succo ha anche proprietà digestive e depurative. Infatti, consumarlo regolarmente può aiutare a migliorare la digestione e favorire la disintossicazione del fegato. Anche l’olio essenziale, ottenuto dalla buccia, è largamente utilizzato in aromaterapia per alleviare lo stress e l’ansia, grazie alle sue proprietà calmanti e rilassanti.
Come gli altri agrumi, il bergamotto può essere usato in cucina per il suo aroma che aggiunge una nota fresca e agrumata a diversi piatti. Il suo succo è perfetto per marinare carni, pesce o verdure. La scorza invece può essere utilizzata per aromatizzare dolci come torte, biscotti e creme. Il modo più rinfrescante per assaporarlo, comunque, resta la spremuta, una bevanda fresca e salutare, ideale per iniziare la giornata o per un momento di ristoro. Come prepararla?
Il bergamotto è molto benefico per la salute e versatile in cucina – Buttalapasta.it
Non ti resta che goderti questa spremuta e tutte le proprietà benefiche di questo agrume.
C'è un modo molto semplice e naturale per preparare la cena dopo i grandi pasti…
Lo sai che a cena puoi servire una torta salata svuota frigo zero sbatti e…
Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…
Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…
Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile,…
Facciamo insieme delle polpettine morbide, sfiziose e usando persino gli avanzi di Pasquetta: non getti…