Tutti conoscono il gateau salato di patate ma pochi quello dolce di ricotta: ecco come preparare questa particolare ricetta (Buttalapasta.it)
E se vi dicessimo che il gateau non si fa solo con le patate ma esiste anche in versione dolce? Ecco la ricetta per provarlo.
Letteralmente la parola “gateau” in francese significa “torta”, eppure la prima ricetta che ci balza alla mente quando leggiamo questa parola è il gateau di patate. Si tratta di un pasticcio di patate condito con mozzarella, salumi, formaggio e poi passato in forno a gratinare.
Ma se vi dicessimo che oltre al classico gateau di patate se ne può preparare anche una versione dolce? Quasi certamente ai più golosi verrà voglia di assaggiarla! Scopriamo dunque di cosa si tratta e come prepararlo. In questa ricetta le patate lesse vengono sostituite da un ingrediente simile nella consistenza ma del tutto diverso nel sapore: la ricotta.
Questa versione di gateau si può servire come dessert sia caldo che freddo e si presta a numerose varianti. Si può ad esempio arricchire con gocce di cioccolato fondente, scorza di limone o di arancia, oppure si possono sostituire le mandorle coi pistacchi o altra frutta secca. Ma per ora “limitiamoci” a questa versione più classica!
Nel gateau di ricotta troviamo frutta candita, spezie e frutta secca: è una vera delizia per il palato (Buttalapasta.it)
Gli ingredienti sono tanti (come d’altronde nella maggior parte delle ricette siciliane) ma non preoccupatevi, poiché il procedimento non è affatto complesso.
E a questo punto, verrebbe da dire, non ci resta che provarlo e decidere se preferiamo la versione di gateau salata o quella dolce.
Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…
Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…
Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…
Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…
Hai mai provato a fare le brioche pandoro a casa? Io ci metto poco lievito…
Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…