Lo+facevo+prima+di+ogni+pasto+ma+ho+scoperto+che+%C3%A8+un+grave+errore%2C+si+rischia+grosso
buttalapastait
/articolo/lo-facevo-prima-di-ogni-pasto-ma-ho-scoperto-che-e-un-grave-errore-si-rischia-grosso/213078/amp/
Fatti di Cucina

Lo facevo prima di ogni pasto ma ho scoperto che è un grave errore, si rischia grosso

Se anche tu lo fai prima di ogni pasto, sappi che stai commettendo un grosso errore: prima sbagliavo anch’io, poi ho smesso.

Quando si parla di alimentazione e buone abitudini a tavola gli errori e le false credenze sono sempre dietro l’angolo. Ci sono infatti dei semplici gesti che, sebbene siano apparentemente innocui, nascondono in realtà delle vere e proprie insidie.

Diciamo che su questi argomenti è facile sbagliare. C’è chi crede di mangiare cibi sani e genuini quando in verità nel piatto si ritrova una valanga di conservanti e zuccheri nascosti. Poi c’è chi senza rendersene conto segue delle abitudini completamente errate come ad esempio saltare i pasti.

Infine, c’è il delicato capitolo delle buone maniere. A questo riguardo, siamo davvero sicuri di comportarci bene a tavola? Io un tempo commettevo sempre questo errore prima di ogni pasto, poi ho smesso.

Se anche tu lo fai prima di ogni pasto, smetti subito perché è un grave errore

Nell’ambito dell’alimentazione e delle buone maniere a tavola è facile prendere fischi per fiaschi. Anche quello che in apparenza ci sembra corretto, può rivelarsi in realtà un errore madornale. Io prima di ogni pasto facevo sempre questo sbaglio, poi ho scoperto che cosa dice il Galateo a riguardo ed ho smesso subito. Forse non lo sai, ma è probabile che sbagli anche tu!

Se anche tu lo fai prima di ogni pasto, smetti subito perché è un grave errore (Buttalapasta.it)

Il ‘bon ton’ vorrebbe che a tavola ci comportassimo tutti seguendo un codice ben preciso. Alcune regole sono piuttosto semplici ed intuitive. Appare infatti abbastanza chiaro che non si dovrebbe mai mangiare seduti in malo modo e con i gomiti sulla tovaglia, masticare con la bocca aperta, usare il telefono davanti ai commensali, cominciare il pasto prima che siano tutti seduti, parlare a voce troppo alta e fare la scarpetta.

Ci sono poi delle norme un po’ più tecniche di cui non tutti sono a conoscenza. Per esempio, c’è chi non sa che il tovagliolo non si dovrebbe mai lasciare piegato sulla tavola, ma andrebbe riposto sulle ginocchia. Ancora, che quando ci si versa dell’acqua o del vino bisognerebbe fare lo stesso anche con coloro che hanno il bicchiere vuoto e così via.

Ma c’è un errore che quasi tutti commettono al di là di queste banali norme comportamentali. Ciò dipende dal fatto che la maggior parte delle persone crede si tratti di un segno di buona educazione quando a dire il vero rappresenterebbe tutt’altro.

Ebbene, al contrario di quanto si possa pensare, non bisognerebbe mai dire “Buon appetito” prima dei pasti. Questo perché il protagonista del pranzo o della cena non deve essere il cibo, ma i commensali. In passato, soprattutto per gli aristocratici, il momento del pasto era un’occasione di convivialità, pertanto nessuno si sarebbe mai sognato di presentarsi affamato. Augurare buon appetito era come accusare il commensale di avere fame e, dunque, di essere di umile rango. Inoltre, parlare di ciò che riguarda i bisogni del corpo a tavola è ritenuto in generale poco educato.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

20 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

51 minuti ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

1 ora ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

3 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago