Lo+conosci+il+canazzo+siciliano%3F+Dici+addio+alla+caponata+dopo+che+lo+hai+assaggiato%2C+altro+che+i+soliti+contorni
buttalapastait
/articolo/lo-conosci-il-canazzo-siciliano-dici-addio-alla-caponata-dopo-che-lo-hai-assaggiato-altro-che-i-soliti-contorni/197172/amp/
Contorni

Lo conosci il canazzo siciliano? Dici addio alla caponata dopo che lo hai assaggiato, altro che i soliti contorni

Tutti conoscono la ricetta della caponata, ma vuoi mettere il canazzo siciliano? Il contorno ancora più sfizioso e saporito tutto da gustare.

La caponata è una delle ricette tipiche della Sicilia. Tutti l’hanno assaggiata almeno una volta nella vita. Il canazzo siciliano è invece una preparazione meno conosciuta, ma altrettanto buona e saporita. Si fa sempre con le verdure, ma differisce dalla caponata in quanto è un po’ più leggero. Si può fare sia in padella in agrodolce che al forno, ma noi oggi andremo a farlo in questa seconda versione.

L’origine del nome allude al fatto che la ricetta prevede una mescolanza di ingredienti messi un po’ a casaccio. “A canazzu“, per dirla in dialetto siciliano.

Inoltre, si dice che le donne sicule preparassero questa pietanza a base di ortaggi di stagione per deliziare mariti, padri e figli dopo lunghe e faticose giornate di lavoro in campagna.

Altro che caponata, prova il canazzo siciliano: il contorno ancora più buono e saporito

Se sei stufo di fare la solita caponata, dovresti assolutamente provare il canazzo siciliano. Molti ingredienti sono gli stessi, tuttavia si tratta di una preparazione un po’ più leggera che si può cuocere anche al forno. Si può mangiare sia come piatto unico che come contorno, il risultato sarà sempre eccezionale. Addirittura si può consumare freddo!

Come preparare il canazzo siciliano (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 patate;
  • 2 zucchine;
  • 1 peperone giallo;
  • 1 peperone rosso;
  • 2 melanzane;
  • 2 cipolle;
  • 12 pomodorini;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • pomodorini secchi q.b.;
  • pangrattato q.b.;
  • pecorino grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • peperoncino q.b.

Preparazione

  1. Come avrai notato, gli ingredienti base sono simili a quelli della caponata, ma vediamo in che cosa differisce il canazzo siciliano. Per cominciare, pela le patate e mettile a cuocere in acqua salata per circa 10 minuti. Scolale, lasciale raffreddare e poi tagliale a cubetti.
  2. Nel frattempo, lava e pulisci i peperoni, le zucchine, le melanzane e taglia tutto a tocchetti.
  3. Dopodiché, affetta grossolanamente le cipolle e taglia i pomodorini a metà o a spicchi.
  4. Metti, quindi, a rosolare in padella un filo d’olio extravergine d’oliva, la cipolla, uno spicchio d’aglio, un trito di pomodorini secchi, il peperoncino e il sale.
  5. Fai soffriggere il tutto per 3 minuti e poi unisci le verdure per qualche istante, in modo da farle insaporire ben bene.
  6. Spegni il fuoco e in una teglia versa le verdure scottate ed una generosa manciata di pangrattato e di pecorino grattugiato. Irrora la superficie con un giro d’olio ed inforna in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti circa.
  7. Trascorso il tempo necessario, aziona il grill per un paio di minuti e porta finalmente in tavola il tuo canazzo siciliano.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Da quando ho smesso di cenare tardi non mi succede più una cosa gravissima, sto molto meglio

È una cosa risaputa che cenare tardi sia un qualcosa di deleterio per la salute,…

4 ore ago

Ho aggiunto un ingrediente alle mie polpette di zucchine: sono diventate ancora più buone

Come preparare le polpette di zucchine e menta? Scopri la ricetta facile e veloce per…

4 ore ago

Ecco a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie: da quando l’ho scoperto lo uso sempre e non mi stresso

Non sapevo a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie, ma da quando l'ho…

5 ore ago

Se mangio il cioccolato delle uova domani a colazione faccio bene?

Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi…

6 ore ago

Con l’abbacchio le patate novelle ci stanno benissimo, ma le cuocio a parte in friggitrice ad aria: così restano croccanti fuori e morbide dentro

Patate in friggitrice ad aria, così vengono ancora più buone e croccanti: le servo con…

7 ore ago

Dici addio a carne e verdure: le polpette a cui nessuno può resistere le fai col prosciutto

Tutti pronti a salutare le polpette di carne o verdure: le più buone che ci…

8 ore ago