Cos'è e come si prepara il canozzo siciliano (Buttalapasta.it)
Tutti conoscono la ricetta della caponata, ma vuoi mettere il canazzo siciliano? Il contorno ancora più sfizioso e saporito tutto da gustare.
La caponata è una delle ricette tipiche della Sicilia. Tutti l’hanno assaggiata almeno una volta nella vita. Il canazzo siciliano è invece una preparazione meno conosciuta, ma altrettanto buona e saporita. Si fa sempre con le verdure, ma differisce dalla caponata in quanto è un po’ più leggero. Si può fare sia in padella in agrodolce che al forno, ma noi oggi andremo a farlo in questa seconda versione.
L’origine del nome allude al fatto che la ricetta prevede una mescolanza di ingredienti messi un po’ a casaccio. “A canazzu“, per dirla in dialetto siciliano.
Inoltre, si dice che le donne sicule preparassero questa pietanza a base di ortaggi di stagione per deliziare mariti, padri e figli dopo lunghe e faticose giornate di lavoro in campagna.
Se sei stufo di fare la solita caponata, dovresti assolutamente provare il canazzo siciliano. Molti ingredienti sono gli stessi, tuttavia si tratta di una preparazione un po’ più leggera che si può cuocere anche al forno. Si può mangiare sia come piatto unico che come contorno, il risultato sarà sempre eccezionale. Addirittura si può consumare freddo!
Come preparare il canazzo siciliano (Buttalapasta.it)
È una cosa risaputa che cenare tardi sia un qualcosa di deleterio per la salute,…
Come preparare le polpette di zucchine e menta? Scopri la ricetta facile e veloce per…
Non sapevo a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie, ma da quando l'ho…
Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi…
Patate in friggitrice ad aria, così vengono ancora più buone e croccanti: le servo con…
Tutti pronti a salutare le polpette di carne o verdure: le più buone che ci…