Di Chiara Ricchiuti | 9 Aprile 2025

Il primo economico e facile da preparare per il pranzo della domenica - Buttalapasta.it
Un primo piatto semplice, leggero e anche facile da preparare: stiamo parlando delle linguine con alici fresche, pangrattato e scorza di limone, un piatto di pasta perfetto per la bella stagione da preparare anche agli ospiti della domenica.
La sua preparazione è facilissima, motivo per cui la consigliamo anche a chi ha poca esperienza in cucina. Se desideri stupire la tua famiglia con un piatto semplice ma d’effetto, questa è la ricetta giusta per te.
Come preparare le linguine con alici fresche, pangrattato e scorza di limone
Preparare la pasta con le alici fresche è molto semplice, dovrai però aromatizzarla con l’aggiunta di scorza di limone e un po’ di pangrattato per dare quel tocco in più alla pietanza. Per questa preparazione le linguine sono il tipo di pasta lunga consigliato; se preferisci, puoi usare tranquillamente anche gli spaghetti.

Come preparare le linguine con alici fresche, pangrattato e scorza di limone – Buttalapasta.it
Quali sono gli step da seguire? Ecco le dosi per circa 4 persone e il procedimento per ottenere un piatto saporito e ben amalgamato!
Ingredienti
- 380 gr di linguine
- 400 gr di alici fresche
- 1 limone
- 50 ml di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 100 gr di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- peperoncino (facoltativo)
Procedimento
- Prima di tutto pulisci le alici: privale della testa, della lisca e delle viscere, poi lavale sotto l’acqua corrente. Lasciale scolare sopra un colapasta.
- Riempi una pentola piena d’acqua, quando raggiunge il bollore lascia cuocere le linguine al dente.
- Nel frattempo puoi dedicarti al condimento. In una padella lascia dorare lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi le alici una accanto all’altra.
- Sfuma con il vino bianco secco, alza la fiamma così da far evaporare la parte alcolica.
- Aggiungi il succo di un limone, poi aggiungi il prezzemolo tritato.
- Quindi spegni la fiamma e metti da parte.
- In una padella più piccola dovrai tostare del pangrattato con dell’olio extra vergine di oliva per qualche minuto.
- Scola la pasta, versala all’interno della padella con il condimento e riporta tutto sul fuoco.
- Amalgama per bene il tutto, poi prepara i piatti e decora la superficie con della scorza di limone e il pangrattato tostato. Puoi anche aggiungere il peperoncino, se preferisci.
- Le tue linguine con alici fresche, pangrattato e scorza di limone sono pronte per essere gustate!
Se sei alla ricerca di altre idee sfiziose per i tuoi piatti primaverili ed estivi, non perdere le nostre ricette con le alici da fare in qualsiasi occasione!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.