Lievito+per+dolci%2C+facciamolo+in+casa+cos%C3%AC+non+dobbiamo+pi%C3%B9+comprarlo%3A+se+hai+la+passione+non+puoi+perdertelo
buttalapastait
/articolo/lievito-per-dolci-facciamolo-in-casa-cosi-non-dobbiamo-piu-comprarlo-se-hai-la-passione-non-puoi-perdertelo/201723/amp/
Trucchi e segreti

Lievito per dolci, facciamolo in casa così non dobbiamo più comprarlo: se hai la passione non puoi perdertelo

Niente più corse al supermercato: scopri come preparare in pochi minuti e facilmente il tuo lievito per dolci casalingo.

A chi non è mai capitato di trovarsi nel bel mezzo di una ricetta, pronti a preparare un delizioso dolce, e accorgersi all’ultimo momento di aver finito il lievito? Per evitare queste situazioni, c’è un’alternativa semplice e alla portata di tutti: prepararlo direttamente in casa.

Con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, puoi realizzare un lievito casalingo che ti permetterà di ottenere dolci soffici e ben lievitati, senza dover ricorrere ai prodotti confezionati. Di seguito, scopriamo la ricetta per realizzarlo in casa facilmente.

Fai da te in cucina: come preparare il lievito per dolci in casa

Preparare il lievito per dolci fatto in casa è una soluzione pratica, economica e soprattutto naturale, che ti permette di avere sempre sotto controllo gli ingredienti che utilizzi nelle tue ricette. Si tratta di un ottimo modo per non rimanere mai senza, anche quando la dispensa è vuota. Il lievito casalingo non contiene additivi o conservanti, rendendolo una scelta più naturale rispetto a quelli commerciali. Inoltre, puoi personalizzare la quantità in base alle tue esigenze, evitando sprechi.

Lievito naturale per dolci: la ricetta per farlo in casa (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Bicarbonato di sodio: 5 g (1 cucchiaino)
  • Cremor tartaro: 10 g (2 cucchiaini)
  • Amido di mais o fecola di patate: 5 g (1 cucchiaino)

Procedimento

  • In una ciotola, mescola accuratamente il bicarbonato di sodio e il cremor tartaro. Questi due ingredienti costituiscono il lievito vero e proprio, mentre l’amido di mais (o la fecola di patate) ha la funzione di assorbire l’umidità e prevenire l’attivazione prematura del lievito. Per ottenere una polvere uniforme, è consigliabile setacciare il composto ottenuto. Questo assicurerà una distribuzione omogenea del lievito nell’impasto, evitando grumi che potrebbero compromettere la lievitazione.
  • Puoi prepararlo in piccole quantità o in anticipo, conservandolo in un barattolo ermetico, in un luogo fresco e asciutto. Così facendo, lo avrai sempre a disposizione, pronto per essere utilizzato ogni volta che ne avrai bisogno.
  • È bene sapere che si utilizza nello stesso modo e nella stessa quantità di quello in polvere che si trova al supermercato. Occorre ricordare di aggiungerlo sempre agli ingredienti secchi (come la farina), mescolando bene per distribuirlo uniformemente nell’impasto.
  • Per arricchirlo, puoi aggiungere una punta di vaniglia in polvere o di cannella, dando così un tocco aromatico ai tuoi dolci. Inoltre, se non si riesce trovare il cremor tartaro, puoi utilizzare il succo di limone o l’aceto bianco come acido attivante, ma in questo caso il lievito dovrà essere utilizzato subito nell’impasto.
Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Ma quanta convenienza da Eurospin, ora è tutto quasi regalato: il volantino parla chiaro, affrettati!

Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…

39 minuti ago

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

2 ore ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

2 ore ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

3 ore ago

Chi ha voglia di pasta a pranzo, io mi faccio questa insalata: mi sgonfio e perdo pure peso senza muovere un dito

Con l'arrivo del bel tempo a pranzo ci vuole proprio una gustosa insalata: io la…

4 ore ago

Iniziamo la settimana con un pranzetto veloce, tre ingredienti possono bastare per un piatto molto appetitoso

Oggi prepariamo una pasta squisita con la ricetta del giorno facile e veloce che abbiamo…

4 ore ago