Li+prepari+in+pochi+minuti+e+ti+accompagneranno+per+giorni+a+pranzo+e+cena%3A+grissini+fatti+in+casa+velocissimi
buttalapastait
/articolo/li-prepari-in-pochi-minuti-e-ti-accompagneranno-per-giorni-a-pranzo-e-cena-grissini-fatti-in-casa-velocissimi/198588/amp/
Impasti di base

Li prepari in pochi minuti e ti accompagneranno per giorni a pranzo e cena: grissini fatti in casa velocissimi

Preparare i grissini in casa non è complicato: prova questa semplice e veloce ricetta, perfetta per accompagnare i tuoi aperitivi e pasti.

Chi non ama sgranocchiare qualche grissino durante i pasti, soprattutto in attesa delle portate? I grissini fatti in casa sono sicuramente una soluzione ottima per chi vuole uno snack croccante e gustoso, senza però dover ricorrere a prodotti confezionati del supermercato. Grazie a questa semplicissima ricetta, potrai prepararne degli ottimi in pochi minuti e conservarli anche per diversi giorni.

Prepararli con le proprie mani permetterà di controllare gli ingredienti, garantendo un prodotto sano e artigianale. Con pochi e semplici passaggi, potrai sfornare dei grissini fragranti e gustosi. Ecco la ricetta passo passo per farlo!

Grissini fatti in casa: come prepararli in modo delizioso e perfetto

Per preparare i grissini fatti in casa, ti basteranno pochi ingredienti e una ricetta dettagliata, per dare alla tua cena o pranzo una spinta in più. Quella in questione si riferisce alle dosi per 8 persone.

Come preparare dei deliziosi grissini fatti in casa – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 320 gr di acqua
  • 12 gr di sale
  • 60 gr di olio extravergine di oliva
  • 4 gr di malto (o zucchero)
  • 560 gr  di farina 0
  • 20 gr di lievito di birra (o 7 gr di lievito secco)
  • Per la rifinitura: fioretto di granturco, semolino o farina di riso per spolverare

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, sciogliere il lievito nell’acqua. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e il malto (o lo zucchero) all’acqua con il lievito.
  2. Aggiungere metà della farina e iniziare a impastare fino ad ottenere una pasta cremosa.
  3. Unire il sale e continuare a impastare aggiungendo poco alla volta il resto della farina, incorporando ossigeno nell’impasto.
  4. Lavorare l’impasto per 10-15 minuti fino a ottenere una pasta liscia e leggermente elastica.
  5. Formare una palla con l’impasto, spolverizzarlo con farina e coprirlo con pellicola trasparente e un panno. Lasciare riposare per 20 minuti.
  6. Schiacciare la pasta e ripiegarla su se stessa un paio di volte per darle forza, quindi arrotolarla con le mani.
  7. Schiacciare leggermente l’impasto per creare un rettangolo alto circa 8 cm. Ungere la pellicola trasparente con olio e avvolgere l’impasto. Spennellare la superficie dell’impasto con olio per mantenerlo umido.
  8. Coprire l’impasto con un panno e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 45-60 minuti, a seconda della temperatura).
  9. Preparare un piatto con la semolina, farina di riso o fioretto di granturco.
  10. Rimuovere la pellicola dall’impasto e tagliarlo in piccoli filoncini larghi un paio di centimetri. Passare i filoncini nella farina di riso o semolina.
  11. Prendere i filoncini e tirarli per trasformarli in grissini, iniziando dal centro verso le estremità.
  12. Posizionare un pentolino d’acqua bollente nel forno preriscaldato a 230 gradi per aumentare l’umidità.
  13. Disporre i grissini su una griglia di cottura o una teglia ricoperta di carta forno e infornare per 8-12 minuti. A metà cottura, rimuovere il pentolino d’acqua per far uscire il vapore e asciugare bene i grissini.

Ora che i tuoi croccantissimi grissini fatti in casa. In questo modo puoi gustare uno snack versatile e delizioso dove e quando vuoi.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

35 minuti ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

2 ore ago

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

3 ore ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

3 ore ago

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…

5 ore ago