Ai più piccoli, si sa, le verdure proprio non vanno a genio: quando mischio gli spinaci a questo ingrediente non fanno storie, ci preparo un primo cremosissimo.
In fatto di cibo ognuno ha delle preferenze puramente soggettive e personali, come giusto che sia. Ma è anche vero che una dieta sana ed equilibrata è fatta di molteplici nutrienti che assumiamo attraverso alimenti di ogni genere. I più piccoli, si sa, a volte fanno storie quando si tratta di verdure. Ho trovato una soluzione furbissima e gustosa per convincerli a mangiare gli spinaci: li mischio a questo ingrediente e tiro fuori un primo cremosissimo.
A volte basta un po’ di fantasia per portare a tavola piatti deliziosi senza spendere una fortuna né barricarsi per ore in cucina. Il primo che vi proponiamo oggi vi ruberà pochi minuti, ma di sicuro la sua bontà non avrà niente da invidiare a pietanze super elaborate e di lunga preparazione. Mettiamoci all’opera.
Basterà un assaggio di questo sugo cremosissimo per conquistare non solo i più piccoli, ma anche gli adulti. Si tratta di una crema vellutata perfetta per accompagnare i primi, ma che possiamo sfruttare anche come semplice vellutata con aggiunta di pane tostato o crostini, così come servircene per arricchire tartine e bruschetta. Una ricetta furba e veloce, fatta di pochi ingredienti, che diventerà un jolly indispensabile in cucina.
– 250 grammi di pasta a scelta;
– 150 grammi di spinaci (i cubetti congelati andranno benissimo);
– 80 grammi di ricotta;
– Olio, aglio, sale e pepe quanto basta;
– Parmigiano quanto basta.
1. Per prima cosa andiamo a versare filo d’olio in un tegame e facciamo rosolare uno spicchio d’aglio, da eliminare una volta dorato. Uniamo gli spinaci a cubetti, aggiungiamo un po’ d’acqua e lasciamo ammorbidire il tempo necessario;
2. Intanto portiamo sul fornello la pentola per la cottura della pasta;
3. Sgoccioliamo la ricotta e rendiamola cremosa usando una forchetta;
4. Cotti gli spianaci andiamo a riversarli in un frullatore e riduciamoli in purea;
5. Riportiamo nel tegame e uniamo la ricotta, amalgamando il tutto e poi insaporendo con sale e pepe a nostro gusto;
6. Cuociamo la pasta e scoliamola appena al dente, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura;
7. Riversiamo la pasta nel tegame con la crema di spinaci e ricotta e mescoliamo per bene. Se necessario usiamo l’acqua di cottura per rendere il tutto più vellutato e cremoso;
8. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e andiamo ad impiattare.
Cremoso, saporito e nutriente, questo primo delizioso e profumato farà venire l’acquolina in bocca a tutta la famiglia.
Un dolcetto facile e veloce che è squisito e ottimo per finire in bellezza qualsiasi…
Con il pesce spada surgelato si possono fare delle cotolette buonissime. Sono croccanti e deliziose,…
I maccheroni alla molisana sono ancora più buoni della carbonara: li cuoci direttamente nel sugo…
Godetevi un primo piatto saporito da preparare in pochi minuti con la nostra ricetta del…
Sono in pochi a sapere perché la mozzarella è stata chiamata in questo modo. A…
Il risultato di una rilevazione compiuta da degli esperti pone in cattiva luce l'aspartame, che…