L%26%238217%3Bho+chiamato+Gelattone+questo+delizioso+dessert+di+Natale%3A+dovrai+rifarlo+il+giorno+dopo+perch%C3%A9+sparisce+subito
buttalapastait
/articolo/lho-chiamato-gelattone-questo-delizioso-dessert-di-natale-dovrai-rifarlo-il-giorno-dopo-perche-sparisce-subito/214284/amp/
Dolci

L’ho chiamato Gelattone questo delizioso dessert di Natale: dovrai rifarlo il giorno dopo perché sparisce subito

L’abbiamo chiamato Gelattone questo dolce delizioso, che unisce al Natale un pizzico di estate: assaggiatelo e ne rimarrete incantati!

Tutti noi amiamo il gelato, sfidiamo a trovare qualcuno che preferisca altro durante l’estate che possa rinfrescare con tanta golosità. Classico al cioccolato e alla vaniglia oppure dai gusti un po’ più ricercati e sfiziosi poco importa, perché in realtà è incredibilmente buono in tutte le sue varianti. E noi di buttalapasta quest’oggi vogliamo regalarvi una ricetta incredibile e che siamo sicuri vi farà letteralmente innamorare.

Lo vogliamo preparare insieme il gelattone? Intuibile dal nome l’uso del gelato e del panettone, per un dessert che porta tutto il sapore più tipico del Natale, ma con una nota estiva che per i nostalgici della stagione sarà davvero una gioia! Inoltre si prepara in poco tempo, non dovremo cuocere nulla e basterà qualche semplice trucchetto per servirlo alla perfezione. Andiamo subito in cucina!

Gelattone di Natale, il sapore è unico, ma non immagini neppure come: provalo e mi ringrazi

Il gelattone di Natale, come dicevamo poc’anzi, prevede l’uso del panettone e di un buon gelato cremoso. Il connubio tra i due concede la preparazione di un dessert ricco di gusti diversi e sicuramente non convenzionali. Noi oggi vi proporremo, per l’appunto, dei sapori sfiziosi, ma voi potrete utilizzare tutti i gusti di gelato che preferite, in base ai gusti personali della vostra famiglia.  E rimanendo in tema di dolci particolari, non perdetevi il nostro pandorone, un dolce che unisce i più classici di Natale in formato super facile!

Gelattone di Natale, il sapore è unico, ma non immagini neppure come: provalo e mi ringrazi – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 1 panettone classico da 750 gr;
  • 250 gr di gelato all’arancia;
  • 250 gr di gelato al cioccolato fondente;
  • 200 gr di cioccolato fondente;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro dessert ponendo il panettone intero su un tagliere: con delicatezza eseguiamo un taglio sulla calotta iniziale, mettendola da parte.
  2. Rimarrà quindi solo il corpo del panettone che dovremo svuotare con un cucchiaio: lasciamo all’incirca 1 cm di bordo cosicché al taglio il dolce non si rompa.
  3. Circa 30 minuti prima dall’inizio della preparazione fuoriusciamo i due gusti di gelato(qui trovate la ricetta del gelato all’arancia, qui invece quella del gelato al cioccolato fondente).
  4. Lavoriamo entrambi con un cucchiaio qualche istante per renderli più cremosi e creiamo uno strato di gelato all’arancia, livellandolo con una spatola. Poi creiamone uno con quello al cioccolato e così via sino ad arrivare al bordo.
  5. Tra uno strato e l’altro facciamo colare 100 gr di cioccolato fondente fuso. Quando il panettone sarà farcito, riponiamo la calotta al di sopra e versiamo su di questa i restanti 100 gr di cioccolato fuso, lasciandolo colare lungo tutto i bordi.
  6. Ecco pronto il nostro gelattone! Possiamo anche prepararlo in anticipo e congelarlo, tuttavia dovremo poi consumarlo tutto al momento poiché non sarà possibile congelare nuovamente quello avanzato.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

23 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

50 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

1 ora ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago