L%26%238217%3Bhai+mai+fatta+la+caprese+ripiena%3F+Una+delizia+fresca+e+che+conquista%3A+ci+metti+solo+5+minuti+a+prepararla
buttalapastait
/articolo/lhai-mai-fatta-la-caprese-ripiena-una-delizia-fresca-e-che-conquista-ci-metti-solo-5-minuti-a-prepararla/199765/amp/
Piatti Unici

L’hai mai fatta la caprese ripiena? Una delizia fresca e che conquista: ci metti solo 5 minuti a prepararla

Se in estate non puoi proprio rinunciare alla caprese, ma sei stufo della solita versione prova subito questa variante ripiena pazzesca!

Tra le ricette estive più amate dagli italiano troviamo senza dubbi l’insalata mista, il prosciutto con il melone e ovviamente la caprese fatta con mozzarella e pomodori. Questo piatto, di fatto, è l’emblema dell’italianità, in quanto viene preparato con alcune delle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Inoltre, anche nei colori, ricorda il nostro tricolore.

Forse non tutti lo sanno, ma questo piatto vanta origini antichissime. Tutti sono concordi sul fatto che sia nata per la prima volta sull’Isola di Capri, tuttavia esistono due versioni diverse a proposito di come sia stata creata. Alcuni dicono che sia stata ideata nel secondo dopoguerra da un muratore patriottico che, per rendere omaggio all’Italia, avrebbe farcito il suo panino della pausa pranzo con ingredienti che richiamassero il tricolore.

Altri, invece, pensano sia stata preparata negli anni Venti per essere inserita fra i piatti del menu futurista che un hotel di Capri aveva progettato in onore del fondatore del movimento, Filippo Tommaso Marinetti. Ad ogni modo, quest’oggi vogliamo proporti una variante diversa dal solito, quella della caprese ripiena. 

L’hai mai fatta la caprese ripiena? La ricetta pronta in soli 5 minuti di tempo

Al di là delle origini controverse, la caprese è uno dei piatti estivi più amati e preparati ogni anno. Quest’oggi, però, non vogliamo proporti la versione classica, ma una variante alternativa ancora più buona e sfiziosa. Stiamo  parlando della caprese ripiena.

Come si prepara la caprese ripiena (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 mozzarelle;
  • 80 grammi di pomodorini;
  • 6 foglie di basilico;
  • origano secco q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Gli ingredienti per fare la caprese ripiena sono quelli classici, ciò che cambia è l’esecuzione. Per prima cosa, taglia e rimuovi la calotta di ciascuna mozzarella e tagliala a cubetti.
  2. Dopodiché, metti a scolare la mozzarella in un colino con l’incavo verso il basso e, nel frattempo, lava e taglia i pomodorini a dadini.
  3. Mettili in una ciotolina ed aggiungi anche buona parte della mozzarella a cubetti. Condisci il tutto con l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe, l’origano e due foglie di basilico spezzate a mano e poi mescola bene per far amalgamare i sapori.
  4. Infine, utilizza la farcia ottenuta per riempire le mozzarelle scavate.
  5. Completa l’opera adagiando in superficie qualche cubetto di mozzarella tenuto da parte ed una fogliolina di basilico intera per decorare.

Di sicuro con questa versione della caprese conquisterai tutta la tua famiglia ed anche tutti i tuoi ospiti durante le cene estive!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

44 minuti ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

2 ore ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontĂ …

3 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

4 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

5 ore ago