Non la solita caprese: questa versione ripiena è ancora più buona (Buttalapasta.it)
Se in estate non puoi proprio rinunciare alla caprese, ma sei stufo della solita versione prova subito questa variante ripiena pazzesca!
Tra le ricette estive più amate dagli italiano troviamo senza dubbi l’insalata mista, il prosciutto con il melone e ovviamente la caprese fatta con mozzarella e pomodori. Questo piatto, di fatto, è l’emblema dell’italianità , in quanto viene preparato con alcune delle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Inoltre, anche nei colori, ricorda il nostro tricolore.
Forse non tutti lo sanno, ma questo piatto vanta origini antichissime. Tutti sono concordi sul fatto che sia nata per la prima volta sull’Isola di Capri, tuttavia esistono due versioni diverse a proposito di come sia stata creata. Alcuni dicono che sia stata ideata nel secondo dopoguerra da un muratore patriottico che, per rendere omaggio all’Italia, avrebbe farcito il suo panino della pausa pranzo con ingredienti che richiamassero il tricolore.
Altri, invece, pensano sia stata preparata negli anni Venti per essere inserita fra i piatti del menu futurista che un hotel di Capri aveva progettato in onore del fondatore del movimento, Filippo Tommaso Marinetti. Ad ogni modo, quest’oggi vogliamo proporti una variante diversa dal solito, quella della caprese ripiena.Â
Al di là delle origini controverse, la caprese è uno dei piatti estivi più amati e preparati ogni anno. Quest’oggi, però, non vogliamo proporti la versione classica, ma una variante alternativa ancora più buona e sfiziosa. Stiamo parlando della caprese ripiena.
Come si prepara la caprese ripiena (Buttalapasta.it)
Di sicuro con questa versione della caprese conquisterai tutta la tua famiglia ed anche tutti i tuoi ospiti durante le cene estive!
C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…
Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontĂ …
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…
A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…