I legumi secchi possono andare a male e non essere più utilizzabili - buttalapasta.it
I legumi secchi possono andare a male ed è importante capire quando questo succede per non utilizzarli: infatti non durano per sempre.
I legumi sono molto utilizzati in cucina, soprattutto in inverno per preparare delle buonissime zuppe. Oltre a poter acquistare i legumi già pronti, molte persone preferiscono fare scorta di quelli secchi da usare quando è necessario.
I legumi secchi richiedono ovviamente un procedimento più lungo per essere usati nelle ricette ma sono molto saporiti. Spesso, però, ci si dimentica di averli in dispensa ma anche i legumi secchi non durano per sempre e possono andare a male.
I legumi secchi vengono scelti da tante persone anche perché sono più economici rispetto a quelli in scatola, hanno una durata di conservazione più lunga e, dopo la cottura, hanno una consistenza migliore.
Come capire se i legumi sono andati a male e come conservarli – buttalapasta.it
Eppure anche i legumi secchi possono andare a male e bisogna capire quando questo è successo, per evitare di cucinarli e mangiarli. Sicuramente, se conservati in un luogo fresco e asciutto hanno una durata minima di un anno. Non si può dire lo stesso se fossero conservati in un luogo caldo.
Infatti, proprio la temperatura può far andare a male i legumi secchi, facendo perdere il loro sapore. Dopo due o tre anni, addirittura i legumi inizieranno a perdere anche il loro valore nutrizionale e dopo 5 anni scomparirà del tutto. Ci sono alcuni segni rivelatori che fanno capire che i legumi secchi sono andati a male:
Questi sono tutti i fattori da prendere in considerazione per capire se i legumi secchi sono andati a male. Come regola generale, dunque, è meglio conservarli in un luogo fresco e asciutto all’interno di un contenitore ermetico per alimenti. Per consumare un prodotto di qualità, i legumi secchi dovrebbero essere consumati entro 1 o 2 anni dalla data di acquisto, se chiusi.
Invece dopo l’apertura si devono consumare entro 1 anno. Altrimenti, i legumi secchi oltre a non apportare i loro benefici nutrizionali, perderanno anche in cottura. Nel senso che ci vorrà più tempo per cucinarli e la consistenza non sarà delle migliori.
Tutti pazzi per la pasta e patate, ma hai mai assaggiato quella con piselli? Provala…
Una fetta di treccia brioche con le gocce di cioccolato vi rimette al mondo appena…
Oggi a pranzo portiamo in tavola un primo sfiziosissimo a base di gnocchi, ecco la…
Altro che torta salata e rotolo farcito: questo rustico cremoso ai funghi è il mio…
Per un fine pasto speciale lasciate tutti a bocca aperta presentando in tavola questo dolcetto…
Tutti sognano di portare a tavola un polpo tenero, ma non sempre il risultato è…