Le+truffe+alimentari+%26%238216%3Blegali%26%238217%3B+in+cui+tutti+cadiamo%3A+ti+pentirai+di+averli+sempre+comprati
buttalapastait
/articolo/le-truffe-alimentari-legali-in-cui-tutti-cadiamo-ti-pentirai-di-averli-sempre-comprati/194796/amp/
Fatti di Cucina

Le truffe alimentari ‘legali’ in cui tutti cadiamo: ti pentirai di averli sempre comprati

Ci sono delle truffe alimentari in cui cadiamo sempre tutti. Eccone una in particolare che non sospetti e che ti lascerà a bocca aperta.

Quando si ha a che fare con il cibo è molto importante aver cura di conoscerlo nel modo più approfondito possibile. Spesso, infatti, al fine di incrementare le vendite, vengono messe in atto alcune truffe dette legali perché non nocive (almeno non per tutti) ma sicuramente volte a ledere quel rapporto di fiducia che si dovrebbe sempre creare tra venditore o azienda e compratore.

A tal proposito, ultimamente si sta parlando tanto di una truffa in particolare che è il caso di conoscere al fine di agire di conseguenza.

Ci sono cibi che al supermercato o nei negozi di articoli alimentari vengono resi più appetitosi attraverso tanti trucchi come l’esposizione alla luce giusta, bagnati con acqua per renderli più lucidi, etc… Purtroppo esistono anche mezzi meno onesti come quello emerso di recente per le olive.

Ecco la truffa legale nella quale cascano tutti: come riconoscerla e cosa fare per difendersi

Sembra infatti che quando queste risultino molto spente di colore o un po’ ammaccate e quindi poco appetibili ,vengano rese più belle attraverso la pittura. Niente paura, non stiamo parlando di vernice ma di solfato di rame o colorante E141 che contiene sia il primo  che clorofille. Si tratta di coloranti ammessi per alcuni frutti rossi ma non per le olive e che ciò nonostante vengono usati comunque.

Truffa alimentare delle olive: come riconoscerla e combatterla (Buttalapasta.it)

Ora, sebbene si tratti di componenti che in piccole quantità non risultano nocive, è anche vero che ciò non vale per tutti. Una persona allergica al nichel, ad esempio, potrebbe star male mangiando olive colorate con il rame. E lo stesso vale anche per soggetti più delicati e cagionevoli. Come fare, quindi?

Per fortuna possono rientrare ancora nell’alimentazione di tutti i giorni. Per farlo però sarà necessario controllare sempre l’etichetta degli ingredienti e accertarsi che non compaiano additivi o diciture diverse dalle semplici olive. Per andare più sul sicuro si possono acquistare quelle biologiche che per legge non possono essere trattate in alcun modo.

Agendo in tal senso sarà possibile essere sempre sicuri di ciò che si mangia e poter godere di buona salute scegliendo sempre cibi sani. Un principio che vale praticamente per tutti gli alimenti a disposizione e che attraverso la semplice lettura delle etichette possono dirci come sono stati preparati e cosa contengono. Una piccola accortezza che porterà sicuramente grandi benefici per la salute.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

32 minuti ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

2 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

3 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

4 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

5 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

5 ore ago