Le+salsicce+le+preparo+col+sugo+stasera+e+la+scarpetta+sar%C3%A0+d%E2%80%99obbligo%3A+ormai+le+mangiamo+solo+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/le-salsicce-le-preparo-col-sugo-stasera-e-la-scarpetta-sara-dobbligo-ormai-le-mangiamo-solo-cosi/222307/amp/
Secondi Piatti

Le salsicce le preparo col sugo stasera e la scarpetta sarà d’obbligo: ormai le mangiamo solo così

Saporite e sfiziose, le salsicce sono tra gli ingredienti più amati in cucina: stasera le preparo col sugo e la scarpetta diventa d’obbligo.

Ci sono moltissimi modi per cucinare le salsicce: questo ingrediente versatile e saporito si presta ad una lunga lista di ricette, a partire dai primi fino ad arrivare a rustici e simili. Stasera, però, le porto a tavola per cena, con aggiunta di sugo di pomodoro: resistere a fare la scarpetta sarà davvero impossibile.

Ciò che vogliamo, il nostro obbiettivo, quando cuciniamo ogni tipo di carne, è riuscire ad ottenere un piatto che sia tenero e non secco. Spesso questo può essere una sfida, ma con la ricetta che vi proponiamo oggi non avrete di che preoccuparvi: le vostre salsicce si scioglieranno in bocca.

La ricetta delle salsicce al sugo di pomodoro: così tenere che non servirà il coltello

Oltre ad essere una pietanza gustosa, questo piatto è anche molto semplice e povero di ingredienti: bastano, infatti, pochissimi prodotti per assicurarci una cena da leccarsi i baffi. E non ci sarà bisogno del coltello: le nostre salsicce saranno tenere come mai prima d’ora. Ecco, di seguito, tutto l’occorrente e il procedimento.

La ricetta delle salsicce al sugo di pomodoro: così tenere che non servirà il coltello – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di salsicce;
  • Sugo di pomodoro quanto basta;
  • Acqua quanto basta;
  • 1 cipolla;
  • Sale, pepe e spezie o erbe aromatiche a piacere;
  • Olio d’oliva quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa dedichiamoci alla cipolla: sbucciamola e tagliamola a fettine;
  2. Riversiamola in padella con un filo d’olio d’oliva e lasciamo dorare;
  3. Uniamo le salsicce e, quando saranno ben dorate su tutti i lati, accorpiamo il sugo di pomodoro;
  4. Teniamo la fiamma bassa e copriamo con un coperchio;
  5. Lasciamo andare la cottura per una ventina di minuti e, all’occorrenza, aggiungiamo un po’ d’acqua affinché il sugo di pomodoro resti cremoso;
  6. Poco prima di spegnere la fiamma insaporiamo con sale, pepe e le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
  7. Laddove il sugo risultasse troppo liquido basterà eliminare il coperchio e lasciare soffriggere qualche minuto a fiamma più alta;
  8. Se, invece, fosse troppo denso, prima di spegnere la fiamma uniamo un altro po’ d’acqua e mescoliamo per bene per amalgamare al sugo.

Consiglio extra: tagliamo le salsicce a pezzetti qualche minuto prima di toglierle dal fuoco e lasciamo cuocere in questo modo ancora per pochi istanti. Così facendo saranno ancora più tenere una volta servite.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

48 minuti ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

2 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

3 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

3 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

4 ore ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

5 ore ago