Le+polpette+pi%C3%B9+tenere+e+sfiziose+che+ci+siano+le+preparo+con+i+carciofi%3A+ogni+morso+%C3%A8+una+delizia
buttalapastait
/articolo/le-polpette-piu-tenere-e-sfiziose-che-ci-siano-le-preparo-con-i-carciofi-ogni-morso-e-una-delizia/221996/amp/
Secondi Piatti

Le polpette più tenere e sfiziose che ci siano le preparo con i carciofi: ogni morso è una delizia

Le polpette sono sempre una scelta vincente a cena, ma basta con le solite ricette e i classici ingredienti: le più tenere che ci siano le preparo con i carciofi e basta un morso a far innamorare tutti.

Se sei alla ricerca di una ricetta che faccia felici grandi e piccini e che non richieda procedimenti complessi, queste polpette fanno al caso tuo. Oltre ad essere tenerissime e sfiziose, sono anche diverse dal solito, perché si preparano usando un ingrediente diverso da quelli ai quali siamo abituati. Niente carne, pesce o legumi, dunque: i protagonisti assoluti saranno i carciofi. E il risultato sarà un piatto tenero e saporito che conquista fin dal primo morso.

Anche i tempi di preparazione sono rapidi, il che è sempre un vantaggio quando siamo di fretta o non abbiamo troppa voglia di starcene ai fornelli. Andiamo a vedere, nel dettaglio, come portare a tavola queste polpettine deliziose.

La ricetta delle polpette di carciofi: tenere, filanti e gustose come poche

Oltre ai nostri carciofi, useremo, per la maggior parte, ingredienti tipici di questa preparazione: uova, parmigiano, pangrattato e così via. Mettiamoci subito al lavoro e prepariamoci a scoprire una pietanza che piacerà a grandi e piccini e che, da questo momento, non vorremmo più smettere di cucinare.

La ricetta delle polpette di carciofi: tenere, filanti e gustose come poche – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kilo di carciofi;
  • 3 uova;
  • 280 grammi di mollica di pane (o pancarré senza bordo);
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di formaggio dolce a pezzetti;
  • Aglio, olio, sale e pepe quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver pulito e tagliato i carciofi, tenendoli immersi in acqua con limone per evitare che anneriscano, andiamo a sbollentarli per un quarto d’ora, anche venti minuti, fino ad intenerirli;
  2. Intanto procediamo a frullare la nostra mollica di pane o di pancarré;
  3. Riversiamo ora i carciofi ormai teneri e sgocciolati in un frullatore e riduciamoli in crema (o usiamo un frullino a immersione);
  4. Uniamo alla crema di carciofi la mollica di pane, il parmigiano grattugiato e un uovo dal totale;
  5. Lavoriamo ancora per amalgamare tutti gli ingredienti e insaporiamo con sale, pepe e le erbe aromatiche che preferiamo;
  6. Spostiamo il composto in una ciotola e, se necessario, usiamo un po’ di pangrattato per rendere più maneggevole;
  7. Preleviamo una quantità di composto e posizioniamo al centro un pezzetto di formaggio dolce, quindi lavoriamo a formare una pallina;
  8. Ripetiamo il procedimento fino a terminare composto e formaggio;
  9. Scaldiamo l’olio per friggere in padella e una volta caldo immergiamo le nostre polpette;
  10. Lasciamo dorare per bene e poi sgoccioliamo via l’olio in eccesso e insaporiamo con un pizzico di sale.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Per rendere sfiziosissimo il cavolfiore mi bastano uova e pangrattato: a casa mia è sempre lotta all’ultima fetta

Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…

21 minuti ago

Cosa succede se mangi le bucce di fave? Non tutti conoscono gli effetti sull’organismo

Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…

1 ora ago

Se non la fai ora, quando pensi di farla: approfitta della ricotta buona di questo periodo, ruba il posto alla pastiera questa crostata

C'è chi a Pasqua utilizza la ricotta fresca per la pastiera e chi sovverte le…

2 ore ago

L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta

Ecco la pastiera napoletana "senza nulla", la mangio ogni volta che ne ho voglia anche…

3 ore ago

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

4 ore ago

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

5 ore ago