Le+polpette+in+versione+estiva+le+faccio+sempre+cos%C3%AC%3A+con+le+melanzane+ed+il+pesce+spada%2C+nessuno+sapr%C3%A0+dirti+di+no
buttalapastait
/articolo/le-polpette-in-versione-estiva-le-faccio-sempre-cosi-con-le-melanzane-ed-il-pesce-spada-nessuno-sapra-dirti-di-no/198948/amp/
Secondi Piatti

Le polpette in versione estiva le faccio sempre così: con le melanzane ed il pesce spada, nessuno saprà dirti di no

Altro che le solite di carne, con questa ricetta ti faccio preparare delle polpette di melanzane e pesce spada a dir poco superlative!

Scommetto che così buone non le hai ancora provate. Le polpette, soprattutto quelle a base di carne, sono uno dei secondi piatti che più amiamo preparare. Vi sono però tantissime altre alternative pronte a fare capolino in tavola, le polpette di melanzane e pesce spada non si disdegnano affatto.

Un secondo piatto alternativo e perfetto per l’estate che si prepara in semplici passaggi. Queste combinazione di ingredienti offre un surplus di sapore davvero unico al quale è decisamente impossibile resistere. Come si preparano? La ricetta e il procedimento sono riportati qui di seguito!

Polpette di melanzane e pesce spada, la ricetta completa

Se non sai cosa cucinare per cena in queste calde serate estive, devi assolutamente preparare queste deliziose polpettine a base di melanzane e pesce spada. Sono una vera tentazione per il palato. Fritte sono una vera goduria alla quale non si può rinunciare almeno una volta: in questa versione super estiva sono perfette per essere portate in tavola come secondo piatto o anche come finger food per un aperitivo in compagnia. Per la loro realizzazione occorrono pochi e semplicissimi ingredienti. Vediamo qui di seguito la ricetta completa.

Melanzane e pesce spada per un connubio di sapori unico – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 800g di Melanzane
  • 1 trancio di Pesce Spada
  • Sale e Pepe q.b
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Prezzemolo tritato q.b
  • 2 Uova
  • 200g di Pane raffermo
  • Olio per friggere q.b
  • Pangrattato q.b

Preparazione

  1. Iniziamo dalle melanzane che laviamo per  bene, ne spuntiamo le estremità e le tagliamo a cubetti. Disponiamo le melanzane sul fondo di una teglia foderata di carta forno; dopodiché provvediamo a condirle con sale, pepe e un filo d’olio. Non ci resta che riporle in forno e lasciarle cuocere a 190°C per circa 10-15 minuti. Nel frattempo, ammorbidiamo il pane raffermo con un po’ d’acqua.
  2. Tritiamo finemente il pesce spada e lo inseriamo in un recipiente insieme all’uovo, il pane raffermo che avremo strizzato per bene, il sale e il pepe. Uniamo poi anche le melanzane cotte e il prezzemolo tritato finemente. A questo punto non ci resta che impastare per ottenere un impasto compatto e omogeneo dal quale ricaveremo poi delle piccole porzioni per realizzare le nostre polpette.
  3. Diamo forma alle polpette, decidendo la grandezza a seconda del momento in cui vogliamo portarle in tavola; se fungeranno da aperitivo, potremo anche farle più piccole, più grandi invece se le serviremo come secondo piatto accompagnato a un contorno.
  4. Scaldiamo in una padella antiaderente dell’olio di semi, nel frattempo impaniamo le polpettine nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. Tuffiamo le polpettine nell’olio caldo e lasciamole cuocere fino a doratura. Scoliamo le polpette su un foglio di carta forno per eliminare l’olio in eccesso, et voilà: pronte per essere gustate!

Croccanti e gustose, sono una vera bontà da non lasciarsi sfuggire!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Addio al sale in cucina, per insaporire i cibi uso questi 3 ingredienti: non rinuncio al gusto e vivo meglio

Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…

23 minuti ago

Questa dieta protegge il tuo cervello oltre a farti dimagrire, è perfetta

Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…

7 ore ago

Terrina di salmone affumicato, il secondo piatto della primavera estate che vorrai preparare almeno una volta a settimana

Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…

8 ore ago

Lo sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali? Presta attenzione devi fare così se lo vuoi cremoso e perfettamente liscio

Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…

8 ore ago

La faccio senza latte e senza zucchero questa torta al cioccolato, ma è una goduria per occhi e palato: le calorie? Bassissime!

Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…

9 ore ago

Il 90 per cento degli italiani non sa usare davvero questo elettrodomestico: guarda come ti svolto la giornata

Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…

10 ore ago