Anna Moroni ha mostrato come realizzare delle deliziose pizzelle. Servono solo pochi ingredienti per ricreare il piatto napoletano.
Le pizzelle appartengono alla tradizione culinaria di Napoli. Sono conosciute anche con il nome di ‘montanare’ e il loro sapore farà leccare i baffi anche ai più scettici. Anna Moroni, in uno dei suoi video su Instagram, ha deciso di mostrare la sua personale procedura per realizzarle. Con poche e semplici mosse, è riuscita a realizzare degli antipasti deliziosi.
Basta guardarle per avere l’acquolina in bocca. I tempi di lievitazione sono limitati e anche per la cottura ci vorranno solo pochi minuti. Sono perfette per una domenica da passare in famiglia o per allontanare lo stress di una giornata di lavoro.
Anna Moroni non smette di deliziare i follower con le sue ricette tutte da provare. Si tratta di piatti alla portata di tutti, realizzabili con pochi passaggi. Questa volta, ha deciso di concentrarsi sulle pizzelle o montanare napoletane. Hanno una forma circolare e, al centro, sono condite con sugo di pomodoro e stracciatella.
Il palato non riuscirà a resistere davanti a una simile prelibatezza. È importante non dimenticare la lievitazione e fare attenzione durante la cottura. Bisogna evitare di farle bruciare. Il segreto sta nel riuscire a creare la giusta consistenza. Grandi e bambini non vedranno l’ora di gustarle in compagnia.
Se stai cercando uno spuntino semplice e goloso da gustare a colazione o a merenda,…
In attesa di vederla a Sanremo 2025, Antonella Clerici si diverte a mostrare ai suoi…
Csaba Dalla Zorza mostra come apparecchiare la tavola della domenica: tutti i trucchi e i…
Sorprendete gli ospiti a pranzo e preparate questa ricetta dei cavatelli con zucchine e pancetta,…
Il gateau di patate oggi lo facciamo super furbo e in meno di 10 minuti:…
La domenica è un giorno in cui rilassarsi e godersi i propri cari: ecco come…