Ceci secchi, i trucchetti per evitare l'ammollo - Buttalapasta.it
Sai che quante cose meravigliose puoi fare con i ceci? Questa ricetta è pazzesca e veloce, per chi non ha tempo.
I tempi sono cambiati. Le nostre nonne passavano ore ed ore in cucina per preparare pasti caldi per tutti, con tanti manicaretti dalle preparazioni lunghe che richiedevano tanto tempo e tanta pazienza. Cose che non abbiamo più oggi, in una società frenetica in cui dobbiamo lavorare tutto il giorno e di certo non ci resta tempo da dedicare a piatti lunghissimi da preparare. Per esempio: se eviti i legumi perché pensi di doverli lasciare ammollo per tutta la notte, non hai ancora provato questa ricetta pazzesca.
Potrai preparare i ceci in maniera veloce e portare in tavola una ricetta davvero da leccarsi i baffi che sfrutterà i legumi secchi ma senza perdere tempo. Non dovrai nemmeno usare la loro versione precotta confezionata, puoi goderti tutta la genuinità dei legumi secchi ma senza tutte le ore di preparazione a cui pensavate di dover sottostare. Ecco come preparare i ceci secchi senza perdere tempo.
I ceci sono un’ottima fonte di carboidrati sana e genuina, perfetti per una dieta sana ed equilibrata e ricca, come quella che dovremmo adottare per vivere in maniera sana e a lungo. Ma che noia dover aspettare l’ammollo per tutta la notte! Forse non sai, però, che ci sono diversi modi per preparare questi favolosi legumi saporiti e versatili senza aspettare tutte quelle ore il loro ammollo. Non si tratta di usare la loro versione precotta da supermercato ma di accorciare i tempi con tre metodi fondamentali.
Ceci secchi senza ammollo: ecco i trucchi – Buttalapasta.it
Il primo metodo prevede la cottura in forno dei ceci ancora secchi senza che questi debbano prima restare in ammollo in acqua per tutta la notte. Dovrete distribuirli su una teglia rivestita di carta da forno e disporli in modo che non si sovrappongano uno su l’altro. Cuocete a 160 gradi per circa un’ora abbondante.
Il secondo metodo prevede l’uso del forno a microonde. Mettere i ceci in abbondante acqua salata e lasciare che si cuociano al microonde permette di risparmiare tante ore. Impostatelo a circa 800 kw per circa 10 o 15 minuti, non di più. Dovranno poi riposare per circa 45 minuti.
Il terzo e ultimo metodo prevede, invece, l’uso della pentola a pressione, in cui i ceci dovranno cuocere per circa 10 minuti, a partire dal fischio della valvola.
Per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia di arance esiste uno specifico…
Saporito e facile da preparare, questo primo piatto della domenica lo porti in tavola in…
Lo sai che la crema pasticcera si può conservare per 3 giorni, ma solo se…
Anche la mia dietologa mi ha detto che questi brownies senza farina posso mangiarli quando…
Altro che 10.000 passi, solo così dimagrisci veramente: il mio personal trainer mi ha svelato…
Gli involtini di pollo sono un piatto sfiziosissimo, ma che scocciatura quando vengono secchi e…