Le mie stoviglie puzzano di uovo, ma con questo trucco ho risolto il problema: basta un pizzico di questo in lavastoviglie - buttalapasta.it
L’arrivo del caldo porta con sé anche la fastidiosa puzza di uovo delle stoviglie, ma per fortuna c’è un trucco per risolvere questo problema. Il tutto sta nell’aggiunta di tre ingredienti.
È comune preparare delle ricette che includono le uova tra gli ingredienti e, dopo aver assemblato e gustato il piatto, lasciare gli utensili nel lavandino per poi procedere a sistemarli in lavastoviglie o lavarli a mano più tardi. Peccato, però, che proprio durante la pulizia è possibile rendersi conto del persistente odore di uovo, che ha assordito anche gli altri utensili come bicchieri, piatti e posate.
Questo è un problema che risiede in tantissime case e può persistere e peggiorare non solo se i residui di uovo non vengono rimossi nel modo corretto ma anche con l’arrivo del caldo, visto che le temperature più alte accentuano l’odore sgradevole. Per fortuna, non tutti sanno che ci sono dei rimedi casalinghi per sradicare il cattivo odore completamente. In particolare, esiste un trucco con la lavastoviglie che permette di pulire i piatti e tutte le stoviglie in modo impeccabile. Il segreto risiede nell’uso di tre prodotti naturali che aiutano nel lavaggio e a disinfettare per bene tutti gli utensili. Sarà una vera svolta da usare durante tutta l’estate.
Per tutte le persone che hanno il problema della puzza di uovo delle stoviglie anche dopo il lavaggio, possono provare alcuni rimedi naturali per risolverlo definitivamente. Si tratta di metodi che non solo elimineranno una volta per tutte il cattivo odore, ma lasceranno i piatti e gli utensili tutti completamente disinfettati e pronti per il prossimo utilizzo.
Il trucco per togliere la puzza di uovo dalle stoviglie: i prodotti da aggiungere in lavastoviglie – buttalapasta.it
Non tutti sanno che il modo perfetto per pulire e disinfettare la lavastoviglie e gli utensili all’interno è usare aceto bianco, bicarbonato di sodio e succo di limone. È possibile metterli uno solo alla volta, ma anche creare un mix di tutti questi articoli per curare sia l’elettrodomestico che le stoviglie con il metodo fai da te. Il risultato sarà super soddisfacente.
L’aceto bianco è un disinfettante naturale capace di neutralizzare gli odori persistenti. Nonostante abbia un odore piuttosto forte, questo sparisce da piatti e stoviglie una volta risciacquati, quindi si andrà sul sicuro. Come già detto, un altro modo efficace per togliere i cattivi odori dagli utensili è quello di usare il succo di limone, perché ha proprietà antimicotiche e batteriche.
In ultimo, ma non meno importante, è il bicarbonato di sodio, un grandissimo alleato per le pulizie domestiche. È un agente meno forte dell’aceto e che viene utilizzato molto spesso per la pulizia di casa perché un ottimo detergente naturale. Basta aggiungere solo 100 grammi nella lavastoviglie per ottenere i risultati sperati.
I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…
Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…
Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…
Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…
Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…