Cotolette di pesce impanate Buttalapasta.it
Le mie cotolette di pesce sono super croccanti, con una panatura che non si staccherà, prova la mia panatura conquisterà tutti, anche chi detesta il pesce se ne innamorerà.
Le cotolette di pesce che ti propongo oggi sono squisite e croccantissime che tutti adoreranno, anche chi fa il broncio, con questa ricetta farai il botto. Un secondo di mare semplice, invitante e gustoso che puoi servire a cena con delle patate al forno o fritte, ma anche una gustosa insalata è perfetta come contorno.
Cotolette di pesce impanate Buttalapasta.it
La mia ricetta è speciale piace a tutti persino la suocera ne va matta, non è poco! Ti svelo subito il mio segreto! Dopo aver passato i filetti di pesce nelle uova sbattute le infarino e le passo nel panko e voilà la cotoletta è pronta per essere fritta nell’olio bollente. Il panko è una panatura molto particolare, tipica della cucina giapponese. Si può preparare va casa facilmente con la mollica del pane bianco, pane per tramezzini o pane bianco. Si può tranquillamente trovare al supermercato. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Mettiamoci all’opera e portiamo in tavola un secondo squisito e super gustoso. Puoi scegliere come pesce il merluzzo, piuttosto che l’orata. Per velocizzare la preparazione puoi chiedere al pescivendolo di pulire il pesce. Non resta che seguire passo passo la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione delle cotolette di pesce iniziamo a sbattere le uova in una ciotola, saliamo e sbattiamo con una forchetta energicamente. Mettiamo in un piatto ampio il panko con del timo e origano, mescoliamo per bene.
Cotolette di pesce impanate Buttalapasta.it
In un altro piatto mettiamo la farina, prendiamo i filetti di merluzzo e dopo averli puliti e lavati per bene, con della carta assorbente da cucina tamponiamo, li passiamo nella farina, che deve aderire per bene su tutta la superfice del pesce. Versiamo dell’olio di semi di girasole in una padella ampia e antiaderente, riscaldiamo a fiamma media e facciamo arrivare l’olio alla temperatura di 175°C. Basterà usare il termometro da cucina per capire, ma in mancanza del termometro possiamo seguire questi trucchi per non sbagliare.
Leggi anche: Questo impasto è magico, ci puoi preparare tre dolci diversi, che colazione speciale sarà domani
Passiamo il merluzzo nelle uova sbattute e poi nel panko che deve aderire bene, solo adesso possiamo friggere il pesce, mi raccomando non mettere troppo pesce si raffredderà l’olio e non si garantirà la giusta croccantezza. Man mano che si sono dorate bene le cotolette, le togliamo e le mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Appena finito di friggere le cotolette possiamo salare e servire.
Buon Appetito!
Cotolette di pesce impanate Buttalapasta.it
Se vuoi portare a tavola una cena da mille e una notte ti bastano peperoni…
Se non vuoi rischiare che le verdure grigliate ti si attacchino devi assolutamente seguire questa…
La feta da diverso tempo è entrata nella nostra cucina e non serve soltanto per…
La sfiziosissima torta Kinder Bueno è ideale per gustare un dolce golosissimo ma fatto in…
Ormai li preparo a casa i cordon blue ripieni di prosciutto cotto e scamorza con…
A Pasqua voglio stupire tutti con la ricetta dei Pupi cu l'ova di Giusina in…