Le+melanzane+non+sono+il+mio+forte%2C+ma+con+questo+gratin+ho+stupito+tutti%3A+%C3%A9+cos%C3%AC+buono+che+non+si+riesce+a+resistere%2C+lo+si+finisce+in+un+attimo
buttalapastait
/articolo/le-melanzane-non-sono-il-mio-forte-ma-con-questo-gratin-ho-stupito-tutti-e-cosi-buono-che-non-si-riesce-a-resistere-lo-si-finisce-in-un-attimo/188819/amp/
Contorni

Le melanzane non sono il mio forte, ma con questo gratin ho stupito tutti: é così buono che non si riesce a resistere, lo si finisce in un attimo

Le melanzane non sono il tuo forte? Con questa ricetta al gratin stupirai tutti quanti. Il risultato sarà incredibile!

Uno degli ortaggi più versatili in cucina è sicuramente la melanzana. Le melanzane sono note per essere ingrediente cardine di tantissime ricette italiane, come la parmigiana o le polpette di melanzane, me esistono tantissimi modi per cucinarle e assaporarle. Il modo più semplice consiste nella cottura al forno, ma spesso e volentieri si finisce per bruciarle o ottenere un piatto che non sa di molto.

Esistono però alcuni modi per farle al forno, senza rinunciare al gusto. Una delle ricette più gustose da provare è sicuramente quella delle melanzane al gratin. Il risultato? Super saporite e croccanti, perfette come contorno per un piatto di carne o pesce. Vediamo allora come procedere con la realizzazione delle melanzane al gratin.

Melanzane al gratin: la ricetta perfetta per stupire tutti

Hai delle melanzane in casa ma non sai come cucinarle? Questa ricetta fa sicuramente al caso tuo. Queste melanzane al gratin super croccanti sono perfette per un contorno per le tue cene. Gli ospiti saranno piacevolmente stupiti.

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • mezzo spicchio di aglio
  • 100 g di pangrattato
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • timo q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • basilico q.b.
  • origano q.b.

Preparazione

Aggiungete tanto formaggio in superficie per un risultato goloso! – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando le melanzane sotto l’acqua corrente, per poi eliminare le estremità dell’ortaggio e tagliarle a fette, facendo attenzione a rispettare uno spessore di circa 0,5 cm.
  2. Iniziamo a riscaldare il forno, impostando una temperatura di 200 gradi, con forno statico, e posizionando la griglia a metà del forno.
  3. Prendiamo una teglia e adagiamo della carta forno sulla quale posizionare le nostre fette di melanzane.
  4. Prepariamo la panatura delle melanzane: inseriamo in una ciotola il pangrattato, il timo, il prezzemolo, il basilico, l’origano ed il sale e mescoliamo il tutto. Sminuzziamo ora dell’aglio – volendo lo si può anche tritare – ed inseriamolo nel mix di pangrattato ed erbe aromatiche. Per finire aggiungiamo l’olio e continuiamo a mescolare.
  5. Cuociamo le melanzane senza panatura per 10 minuti e passato questo tempo aggiungiamo la panatura. Lasciamo quindi cuocere per altri 10 minuti, terminando con 5 minuti di cottura grill. In questo modo si otterrà una gratinata perfetta, senza il rischio di bruciare le melanzane.

Al termine della cottura estrai la teglia con le melanzane dal forno e posiziona le melanzane su un piatto da portata. Ed ecco qui le tue melanzane al gratin sono pronte per essere servite!

Federica Pichierri

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

3 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

3 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

4 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

5 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

6 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

7 ore ago