Le mandorle atterrate le faccio come in Puglia: sciolgo il cioccolato, non spreco e mi godo il dolce (Buttalapasta.it)
Per fare delle mandorle atterrate buone come in Puglia, basta sciogliere il cioccolato ed eseguire pochi altri semplici passaggi: il risultato è eccezionale!
Quella delle mandorle atterrate è una ricetta tipica pugliese, che di solito viene preparata durante le festività natalizie oppure successivamente per cercare di recuperare la frutta secca avanzata dalle feste. Ecco perché è un’ottima idea per preparare un dolcetto sfizioso anche in questo periodo dell’anno!
Ma che cosa sono esattamente? In pratica, le mandorle atterrate sono delle mandorle croccanti ricoperte di cioccolato fondente, preferibilmente al 72%. Ovviamente poi esistono diverse rivisitazioni, che si possono realizzare a seconda dei propri gusti personali, degli ingredienti disponibili in casa e delle usanze di ciascuno.
Tutto quello che devi fare è sciogliere il cioccolato ed eseguire pochi altri semplici passaggi. Vedrai, il risultato finale sarà uno spuntino a dir poco irresistibile!
Se vuoi provare a fare a casa le famose mandorle atterrate pugliesi, ti basterà seguire questa ricetta semplicissima ed in men che non si dica sarai pronto a stupire tutta la tua famiglia con un dolcetto sfizioso, perfetto da servire a merenda oppure a fine pasto. Per cominciare, procurati due semplici ingredienti e poi metti in pratica le nostre indicazioni alla lettera.
Mandorle atterrate, la ricetta per farle buone come in Puglia: pochi passaggi per un dolce fenomenale (Buttalapasta.it)
Preparazione mandorle atterrate (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: quando vai a sciogliere il cioccolato a bagnomaria, fai molta attenzione a non farlo entrare mai a contatto con l’acqua e nemmeno direttamente con il calore del fuoco. Inoltre, per comodità, puoi versare alla fine il composto di mandorle e cioccolato nei pirottini di carta per muffin, in modo che siano più facili da infilare nel frigo.
Una volta pronto, non ti resterà che conservare questo goloso spuntino in un contenitore con chiusura ermetica o in un barattolo di vetro da riporre in frigorifero. Se a casa non ti sono avanzate le mandorle, ma delle nocciole o dei pistacchi puoi utilizzare tranquillamente quelli e seguire la stessa ricetta. Al posto del cioccolato fondente, invece, si può anche usare quello bianco. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche le mandorle pralinate croccanti e sfiziose.
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…