Le+hai+mai+fatte+le+cozze+alla+tarantina%3F+Mamma+che+profumino%3A+conquistano+anche+te
buttalapastait
/articolo/le-hai-mai-fatte-le-cozze-alla-tarantina-mamma-che-profumino-conquistano-anche-te/203185/amp/

Le hai mai fatte le cozze alla tarantina? Mamma che profumino: conquistano anche te

Le cozze alla tarantina sono un piatto tipico pugliese gustoso e facile da preparare in cui le cozze si sposano con una salsa di pomodoro piccante.

Cosa c’è di meglio di un buon piatto a base di pesce in estate? Nonostante non si tratti di un alimento tipicamente estivo, il pesce inteso in senso lato è associato principalmente alle ricette estive. Sarà per il fatto che spesso lo si mangia in vacanza o quando si va al mare, o per il fatto che è un alimento più leggero della carne, ma d’estate al pesce non sappiamo rinunciare.

Le cozze alla tarantina, ad esempio, sono un ottimo piatto da preparare. Si tratta di una ricetta non impegnativa ma allo stesso molto gustosa. Merito della presenza di cozze fresche e salsa di pomodoro piccante. Come ci svela giĂ  il loro nome, queste cozze sono tipiche della cittĂ  di Taranto, dove vengono allevate nelle limpide acque del Mar Piccolo e del Mar Grande.

Gli ingredienti principali sono espressione della vera essenza della cucina mediterranea. Nelle cozze alla tarantina troviamo infatti: cozze fresche, pomodori, aglio, peperoncino, olio extravergine di oliva e prezzemolo. In alcuni casi, inoltre, si usa anche del vino bianco per sfumare il pesce e conferire al piatto un tocco di aciditĂ  in piĂą.

Cozze alla tarantina: ingredienti e procedimento semplice

Siete curiosi di assaggiare questa ricetta? E allora scopriamo come prepararla. Per 2 persone procuriamoci 1 kg di cozze, 400 gr di passata di pomodoro, aglio, olio EVO, peperoncino, prezzemolo, vino bianco, sale e pepe. La prima cosa da fare è pulire accuratamente le cozze: questo processo potrebbe mettere in difficoltà i non esperti, oppure chi non l’ha mai fatto prima. Dovremo dunque lavare i molluschi sotto l’acqua corrente, eliminando eventuali incrostazioni e il bisso, un’incrostazione algosa tipica delle cozze.

Con le cozze alla tarantina fare la scarpetta con la salsa di pomodoro piccante è d’obbligo (Buttalapasta.it)

Passiamo poi alla cottura: in una padella soffriggiamo uno spicchio di aglio con olio EVO e, una volta dorato, uniamo le cozze e sfumiamo col vino bianco. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 5 minuti circa, o almeno fino a quando le cozze non si saranno aperte. In seguito mettiamo da parte le cozze e filtriamone il liquido, che dovrĂ  essere conservato per essere usato in seguito.

Prepariamo poi una salsa di pomodoro soffriggendo un altro spicchio di aglio con dell’olio e il peperoncino tritato. Lasciamo cuocere per un quarto d’ora e poi uniamo il liquido delle cozze. Mescoliamo e cuociamo per circa 30 minuti, aggiustando di sale e pepe. Infine uniamo le cozze e il prezzemolo tritato alla salsa di pomodoro e serviamo ben calde con dei crostini di pane. Questo piatto, ve lo assicuriamo, è da leccarsi i baffi!

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Anche tu senza saperlo hai sempre mangiato il cioccolato nel modo sbagliato e nemmeno immagini cosa ti sei perso

E se ti dicessi che hai sempre sbagliato modo di mangiare il cioccolato? Ecco gli…

37 minuti ago

Pranzo fuori casa, sempre di corsa e non so cosa mangio: a cena rimedio con i burger vegetali di primavera, sono soltanto 160 k/cal

C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…

2 ore ago

Chi accende il forno, stasera si va di pizza in padella, dimezzo i tempi e risparmio in bolletta

A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…

3 ore ago

Benedetta Parodi svela la sua ricetta per riciclare le uova di cioccolato: il risultato è un trionfo di dolcezza

Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…

4 ore ago

Ho risolto la carenza di vitamina D grazie ai cibi che mi ha consigliato il nutrizionista

Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…

5 ore ago

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

6 ore ago