Le+frittelle+dolci+di+Carnevale+io+le+faccio+con+le+mele%3A+sbuccio%2C+impasto+e+friggo+in+meno+di+20+minuti
buttalapastait
/articolo/le-frittelle-dolci-di-carnevale-io-le-faccio-con-le-mele-sbuccio-impasto-e-friggo-in-meno-di-20-minuti/219543/amp/
Dolci

Le frittelle dolci di Carnevale io le faccio con le mele: sbuccio, impasto e friggo in meno di 20 minuti

A Carnevale non possono mancare le buonissime frittelle dolci, la variante con le mele è deliziosa e si preparano in meno di 20 minuti: ecco la ricetta.

Il Carnevale in Italia, come quasi tutte le feste tradizionali, è una festa in cui piace a tutti deliziare il palato. Essendo una ricorrenza con una lunga tradizione, si basa principalmente su quelle che secoli fa erano considerate prelibatezze e oggi vengono realizzate dalla maggior parte delle persone, dove gli ingredienti base sono zucchero, miele, noci, mandorle e cibi fritti in generale.

Fortunatamente, nel nostro paese c’è una grande diversità gastronomica, che viene alla luce soprattutto durante le festività tradizionali. Per questa ragione, i dolci di Carnevale sono molto vari in tutto il territorio italiano: dalle chiacchiere alla cicerchiata, passando per le castagnole, fino ad arrivare alle buonissime frittelle dolci di mele, che si preparano in pochissimi minuti. Sono un’alternativa perfetta alle ricette classiche.

Ricetta delle frittelle dolci con le mele: il dolce perfetto per Carnevale

Le frittelle dolci sono tipiche del periodo di Carnevale, ma sono senza dubbio un dolce delizioso che può essere preparato e gustato in qualsiasi altro periodo dell’anno. Sono molto versatili perché si possono realizzare in moltissimi modi, ma una delle ricette più buone è quella che prevede l’uso delle mele, vanno bene sia quelle Golden che quelle stark delicious o altre tipologie in base al gusto.

Ricetta delle frittelle dolci con le mele: il dolce perfetto per Carnevale – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 g Farina 00
  • 150 g Zucchero
  • 4 Uova
  • 2 Mele
  • 20 g Olio di semi di mais
  • 50 g Liquore (rum o vinsanto)
  • 8 g Lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • q.b. Cannella in polvere
  • q.b.Zucchero a velo vanigliato
  • q.b. Buccia di limone (biologico grattata)
  • q.b.Olio di semi di arachide (per friggere)

Preparazione

  1. Per preparare le frittelle dolci con le mele iniziare a mettere le uova in una ciotola e sbattere con lo zucchero utilizzando una frusta.
  2. Aggiungere la cannella in polvere e la buccia di mezzo limone grattugiata e mescolare. Poco alla volta aggiungere l’olio di mais e amalgamare ancora.
  3. Unire la farina con il lievito e il sale al composto, mescolare con la frusta e versare poi il liquore. Continuare ad amalgamare per bene.
  4. Non resta che unire le mele sbucciate e tagliate a dadini.
  5. Scaldare l’olio per friggere all’interno di un pentolino, quando sarà ben caldo prelevare l’impasto con un cucchiaio e farlo scivolare con un dito nell’olio. Girare subito e farle cuocere per circa 4-5 minuti, fin quando diventano belle dorate.
  6. Scolare le frittelle e metterle su un piatto con della carta assorbente da cucina. Farle raffreddare e metterle su un piatto così da spolverare lo zucchero a velo abbondante.

N.B. Le frittelle si mantengono buone per massimo 2-3 giorni in frigorifero. Un’alternativa a questa ricetta sono le frittelle di riso dolci, anche queste perfette per il Carnevale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Oggi ti toccano queste pennette strascicate, così sugose che ci vuole per forza la scarpetta: la ricetta delle osterie toscane

Hai mai provato le pennette strascicate fiorentine? Sono così buone e sugose che non fare…

1 ora ago

La grigliata non è solo di carne, prova questo formaggio e preparati a gustare un antipasto eccezionale

La nostra ricetta del giorno oggi è talmente facile che si prepara in pochi minuti…

1 ora ago

Le spezie danno valore ai piatti e sono salutari, ma solo se usate nel modo giusto: controlla come fare

Per avere piatti più salutari e saporiti il segreto è usare le spezie che danno…

2 ore ago

Mangi fette biscottate tutti i giorni? Non sai che cosa succede in termini di glicemia ed altro

Quali conseguenze comporta questa abitudine e che cosa succede all'organismo se mangi fette biscottate tutti…

9 ore ago

Condisci gli gnocchi con questo sugo alla genovese e vorrai mangiarli tutte le settimane

Come preparare gli gnocchi con sugo alla genovese? Il condimento senza pomodoro che piacerà a…

9 ore ago

Benedetta Parodi, tre generazioni a confronto: la foto di famiglia conquista i social, così non si era mai vista

Tre generazioni a confronto per Benedetta Parodi, che ha conquistato i fan con una foto…

10 ore ago