Le+conserve+le+facciamo+con+amore%2C+ma+possono+farci+rischiare+la+vita%3A+attenzione+a+questo+dettaglio+importantissimo
buttalapastait
/articolo/le-conserve-le-facciamo-con-amore-ma-possono-farci-rischiare-la-vita-attenzione-a-questo-dettaglio-importantissimo/212648/amp/
Fatti di Cucina

Le conserve le facciamo con amore, ma possono farci rischiare la vita: attenzione a questo dettaglio importantissimo

Attenzione alle conserve che prepariamo in caso perché possono nascondere un pericolo da non sottovalutare: occhio al dettaglio fondamentale.

I rischi legati al botulino ormai li conosciamo tutti, specialmente dopo il caso di decesso avvenuto di recente. Una donna, dopo aver acquistato una zuppa purtroppo ha perso la vita a causa del botulismo, ovvero il fenomeno che avviene nel momento in cui si forma all’interno delle conserve. Nonostante questo, possiamo dire che ogni prodotto confezionato subisce diversi controlli affinché risulti sicuro per la salute, discorso a parte deve invece essere fatto per le conserve fatte in casa.

In questo caso specifico, il botulino ha molta più probabilità di formarsi e potremmo rischiare grosso. Fare le conserve in casa non è solo un modo per risparmiare, ma appartiene alla tradizione italiana per eccellenza, specialmente quella derivante da un contesto contadino e povero, ma non bisogna mai abbassare i livelli di attenzione, specialmente per questo dettaglio. Notarlo può davvero fare la differenza.

Attenzione alle conserve fatte in casa, se noti questo dettaglio non mangiarle assolutamente

Come dicevamo, le conserve sono un metodo antico, per l’appunto, di conservazione, che permettono a diversi alimenti di durare molto tempo all’interno di un singolo barattolo sigillato ermeticamente. Ne sono qualche esempio lampante le melanzane sottolio, le zucchine sottolio, ma anche la più classica giardiniera o i cetriolini sottaceto. Anche le marmellate di agrumi e le confetture di frutta rientrano tra le più amate in assoluto e replicate in casa.

Ciononostante, bisogna fin da subìto considerare l’alto rischio che si corre nel momento in cui prepariamo in casa qualsiasi tipo di conserva, specialmente per quanto riguarda il botulino. Molti sapranno già cosa sia, altri forse no, ma parliamo di una tossina formata dal batterio Clostridium botulinum, altamente pericolosa per l’uomo poiché può generare paralisi dei muscoli, debolezza muscolare, problemi nella deglutizione e nei casi peggiori provocare la morte. Risulta quindi importantissimo saperlo riconoscere.

Attenzione alle conserve fatte in casa, se noti questo dettaglio non mangiarle assolutamente – buttalapasta.it

Come notiamo eventuale e possibile presenza di botulino? Osserviamo il barattolo con attenzione: se il tappo risulta gonfio per via della formazione di gas, con l’olio separato dal resto dell’alimento conservato, un colore alterato e scurito, con ogni probabilità avremo presenza di botulino. Anche la formazione di agglomerati piuttosto densi e grumosi con piccole bollicine che tendono a salire verso l’alto possono essere un chiaro segno della formazione di botulino. In tal caso sconsigliamo vivamente l’assunzione dell’alimento, anzi, gettarlo sarà l’unica soluzione possibile.

Per continuare a realizzare conserve in sicurezza ricordiamoci di usare sempre guanti, sterilizzare a dovere i vasetti portanoli a 100°(qui trovate il metodo sicuro) e di seguire attentamente le linee guida del Ministero della Salute, che possiamo trovare sul sito ufficiale.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

53 minuti ago

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

2 ore ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

3 ore ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

4 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

5 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

5 ore ago