Le+ciliegie+sciroppate+le+ho+fatte+in+casa+e+le+divoro+dopocena+come+dolcetto%3A+facili+e+golosissime
buttalapastait
/articolo/le-ciliegie-sciroppate-le-ho-fatte-in-casa-e-le-divoro-dopocena-come-dolcetto-facili-e-golosissime/198136/amp/
Conserve

Le ciliegie sciroppate le ho fatte in casa e le divoro dopocena come dolcetto: facili e golosissime

Dolcetto semplice e delizioso, le ciliegie sciroppate sono davvero sfiziose. La ricetta è semplice per una golosità irresistibile. 

Le ciliegie sciroppate sono una conserva di frutta che consente di gustare tutto l’anno questo frutto stagionale. Ricetta antica e consolidata, si preparano in modo facilissimo con soli 3 ingredienti.  La base per dolcificare e conservare le ciliegie è, come dice la parola stessa, uno sciroppo, che si realizza con acqua e zucchero. È un ottimo metodo per conservare la frutta al naturale e i modi per gustarle sono tanti.

Da assaporare semplicemente una ad una come dolcetto ad esempio nel dopocena, le ciliegie sciroppate si prestano bene anche a completare e guarnire numerosi dolci e pasticcini. Si possono inserire in farciture e ripieni per rilasciare la loro dolcezza e particolare aromaticità.

Ciliegie sciroppate: la conserva golosa facile da fare

La tipologia di ciliegie consigliata per questa preparazione sono i cosiddetti duroni o ciliegie duracine, dalla dimensione più grossa e dalla consistenza carnosa. Occorrono ovviamente dei barattoli di vetro in cui inserirle, che devono essere sterilizzati. Le dosi di questa ricetta sono per ottenere 2 vasetti da 500 ml ciascuno oppure 4 vasetti da 250 ml. 

La ricetta semplice per fare le ciliegie sciroppate – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 Kg di ciliegie
  • 1 l d’acqua
  • 200 g di zucchero semolato

Preparazione

  1. C’è un’ operazione preliminare da effettuare prima di passare alla preparazione vera e propria ed è facoltativa si tratta di denocciolare le ciliegie. Si può scegliere di farlo oppure no.
  2. Dopo aver effettuato questa operazione si passa a realizzare lo sciroppo. In una pentola versare l’acqua e lo zucchero e portare ad ebollizione mescolando poi finché lo zucchero si scioglie completamente prestando attenzione che non cuocia troppo affinché non si formi il caramello.
  3. Quindi, a questo punto, sistemare le ciliegie all’interno dei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati senza lasciare spazi in ognuno, ma al tempo stesso senza schiacciare troppo.
  4. Non resta che versare lo sciroppo sulle ciliegie facendolo colare fino al fondo e lasciando 1 cm di spazio nel bordo.
  5. Bisogna poi creare il sottovuoto necessario per la conservazione. Chiudere i vasetti e sistemarli all’interno di una pentola molto capiente piena d’acqua. Il livello non deve superare il tappo dei barattoli.
  6. Portare ad ebollizione e lasciare così per 20 – 30 minuti.
  7. Trascorso questo tempo estrarli dall’acqua con l’aiuto di una pinza e metterli a raffreddare naturalmente a temperatura ambiente.

Consigli

Per accertarsi che il sottovuoto sia avvenuto correttamente se ci sono i tappi a vite basta premere al centro: se non si avverte il classico click -clack vuol dire che il sottovuoto si è creato perfettamente. Se i barattoli hanno chiusure con guarnizione di gomma si deve tirare la linguetta e questa deve produrre un suono secco per indicare che il sottovuoto è avvenuto nel modo corretto.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

16 minuti ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

1 ora ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

2 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

3 ore ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

4 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

5 ore ago