Di Cesare Orecchio | 30 Marzo 2025

Le chiamo polpettine per comodità, ma in realtà le faccio solo con la ricotta e profumano di limone: una dietro l'altra vanno a ruba - buttalapasta.it
Chiamiamole polpettine perché viene più facile, ma sono semplici palline di ricotta al profumo squisito di limone: provale e ti innamori al primo assaggio!
Quando vado al supermercato ormai già lo so, metterò nel carrello un vasetto di ricotta fresca perché ben presto preparerò le mie polpettine squisite al profumo di limone: sono molto facili da realizzare e solitamente piacciono anche ai più piccoli e sai perché? Ovviamente vanno fritte! La consistenza è morbidissima e cremosa all’interno, fuori sono leggermente croccanti, al punto giusto per essere definite una vera bontà.
Io ormai le preparo da tanto tempo e mi salvano la vita in diverse occasioni, pensa che l’ultima volta le ho servite come aperitivo con amici a casa, insieme a salumi, formaggi e olivette. Mi sono dovuto armare di pazienza e rifarle sul momento perché sono sparite e non me ne hanno lasciata una! Ecco come si preparano velocemente.
Polpettine di limone e ricotta, facili ma super saporite: ricetta davvero rapida
Come detto queste polpettine fresche di limone si preparano in pochi minuti e non occorre essere dei grandi cuochi: si spediscono tutti gli ingredienti in ciotola, si mescola sino ad ottenere un impasto malleabile e si da loro la tipica forma arrotolata per poi friggere in olio bollente. Ovviamente tu puoi modificare la base dell’impasto a tuo gusto, aggiungendo magari prosciutto, speck oppure delle olive nere tritate. E rimanendo in tema polpette, non perderti queste senza carne superlative dello chef Valbuzzi!

Polpettine di limone e ricotta, facili ma super saporite: ricetta davvero rapida – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 400 gr di ricotta di pecora o vaccina;
- 100 gr di formaggio grattugiato;
- 100 gr di pangrattato(dose approssimativa);
- 1 uovo intero + 1 tuorlo;
- 1 limone bio non trattato;
- Sale, pepe, timo, noce moscata, basilico fresco q.b.
- 1/2 spicchio d’aglio;
Preparazione
- Iniziamo a preparare le nostre polpette lasciando scolare qualche ora la ricotta in un colino affinché perda il suo siero: inseriamola successivamente in una ciotola capiente e uniamo l’uovo intero e il tuorlo, il formaggio grattugiato, la scorza del limone grattugiata, sale, pepe, timo, noce moscata e basilico spezzettato.
- Tritiamo molto finemente l’aglio, uniamolo agli ingredienti per poi aggiungere anche un po’ di pangrattato. Iniziamo a mescolare amalgamando il tutto e continuando ad aggiungere pangrattato fino a ottenere un impasto compatto, liscio e mealleabile.
- Inumidiamo le mani appena con un velo di olio di semi, preleviamo 40 gr di composto e arrotoliamolo tra i palmi: abbiamo ottenuto la prima polpettina! Proseguiamo in questo modo formando tutte le altre.
- Lasciamole riposare in frigo per 30 minuti, dopodiché versiamo abbondante olio di semi in una padella e quando arriverà a temperatura friggiamole poco per volta, scolandole poi su carta assorbente.
- Infine, se gradiamo condiamo ancora in superficie con sale, pepe, scorza grattugiata e voilà: ecco le nostre deliziose polpettine al limone!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.