Le+castagne+sono+deliziose+ma+in+cottura+macchiano+padelle+e+teglie%3A+come+risolvere+il+problema
buttalapastait
/articolo/le-castagne-sono-deliziose-ma-in-cottura-macchiano-padelle-e-teglie-come-risolvere-il-problema/175818/amp/
Trucchi e segreti

Le castagne sono deliziose ma in cottura macchiano padelle e teglie: come risolvere il problema

Le castagne sono protagoniste di molte ricette in autunno. C’è solo un problema: lasciano macchie su teglie e padelle. Ecco come risolvere. 

Simbolo della stagione autunnale le castagne sono un frutto semplicemente delizioso. Nutrienti, con un ottima capacità saziante, si prestano bene a preparazioni sia dolci che salate. A ciascuno piace mangiare le castagne in un determinato modo: oltre che inserite all’interno di ricette che vanno dall’antipasto al dolce, questo frutto che si può gustare fresco da ottobre a dicembre circa, va mangiato anche da solo.

Che siano al forno, bollite o in padella, le castagne hanno un sapore che piace alla maggior parte. In particolare le classiche caldarroste hanno un fascino tutto loro e sono una bontà che allieta le giornate di chi le ama in modo specifico. Per cuocere le castagne arrosto facendole diventare appunto le cosiddette caldarroste occorre la tipica padella con i buchi. È quella con tanti fori sul fondo realizzata appositamente per questa preparazione e ha la funzione di lasciar passare l’aria per una cottura uniforme, omogenea e adatta a questa particolare specialità.

Il problema però è che inevitabilmente la padella si sporca e si formano delle macchie. Come risolvere e pulirla in modo che non sprigioni sostanze tossiche e sia bene igienizzata?

Il metodo facile ed efficace per pulire la padella delle caldarroste

La padella per fare le caldarroste solitamente è in ferro. Si tratta di un materiale soggetto alla formazione di ruggine. Questo naturalmente può costituire non solo un danno per l’utensile che viene rovinato e perde funzionalità e bellezza, ma anche per la salute, perché la sostanza può attaccarsi al cibo, in questo caso alle castagne e contaminarle.

Esiste un modo di prevenire la formazione di ruggine e consiste in un sistema preparatorio da effettuare quando la padella è nuova, prima del suo utilizzo. Bisogna immergerla in acqua calda e aggiungere un cucchiaio di detergente per i piatti.

Le caldarroste e la tipica padella con i buchi – buttalapasta.it

Lasciare in ammollo per circa 15 minuti e poi lavare strofinando con una spugna. Se invece la pentola è già stata usata e la ruggine si è già formata è importante rimuoverla passando accuratamente con una lana d’acciaio. Ma ci sono anche altri metodi: si rivela molto utile anche strofinare con la metà di una patata.

Oppure in alternativa, per eliminare la ruggine si può usare il bicarbonato strofinandolo sempre con una spugnetta. Ma non è tutto: per una manutenzione ordinaria della padella per caldarroste, quando non ci sono tracce di ruggine ma è comunque sporca dalla cenere prodotta, si può applicare un sistema.

Si cosparge la padella di olio di semi e la si ripone dentro il forno su un foglio di carta da forno. Quindi azionare il forno a 200° e attendere fino a quando non assume una colorazione grigia, con sfumature blu.

A questo punto toglierla dal forno e con molta attenzione perchè brucia pulirla con dell’acqua calda. Per non scottarsi si possono usare i guanti e utilizzare una spazzola per lavare i piatti in modo da evitare il contatto diretto. Così risplenderà e sarà igienizzata profondamente.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi

Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…

12 minuti ago

Bastano 3 banane e un po’ di cacao per sfornare un dolce sofficissimo e leggero, con questa ricetta svolti la merenda

Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…

42 minuti ago

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

1 ora ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…

2 ore ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

3 ore ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

3 ore ago