Di Claudia Perseli | 14 Febbraio 2025
![Alici nel contenitore](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/alici-nel-contenitore-13022025-buttalapasta.it_.jpg)
Le alici non piacciono proprio a tutti, ma se le fai così diventano irresistibili: Anna Moroni non sbaglia un colpo - buttalapasta.it
Anche le alici possono trasformarsi in un piatto curioso e delizioso. Con la ricetta di Anna Moroni, non si avranno più scuse.
Le alici sono un alimento molto saporito. Non tutti apprezzano il loro gusto intenso e salato, però, con le giuste ricette, si possono trasformare in una vera e propria delizia. Anna Moroni questo lo sa bene e non ha esitato a condividere i suoi segreti sui social network. La cuoca della TV propone sempre ricette alla portata di chiunque.
I passaggi sono veloci e gli ingredienti semplici da reperire. L’obiettivo è quello di permettere a tutti di dedicarsi alla cucina. Con poche alici, è possibile preparare un antipasto originale o un secondo sfizioso. La loro destinazione sarà strettamente legata al modo in cui si deciderà di organizzare il menù.
Le alici non sono mai state così gustose: la ricetta di Anna Moroni è un piacere per il palato
Non tutti amano il sapore delle alici. Alcune persone lo ritengono troppo forte. In effetti, se utilizzate nel modo sbagliato, rischiano di coprire tutti gli altri gusti. Anna Moroni, sempre pronta a sperimentare in cucina, ha usato la sua pagina Instagram per condividere una ricetta imperdibile.
Le protagoniste sono proprio le alici, ma anche il pangrattato e le uova hanno un ruolo essenziale. La frittura può essere realizzata con tante tipologie di oli. Quello extravergine di oliva, tuttavia, renderà il piatto più leggero e gradevole. La scelta, ovviamente, è soggettiva e fortemente legata alle esigenze personali.
Ingredienti
- Alici
- 1 uovo
- Formaggio grattugiato
- Pangrattato
- Olio
- Sale
![Alici fritte](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/alici-fritte-13022025-buttalapasta.it_.jpg)
Le alici non sono mai state così gustose: la ricetta di Anna Moroni è un piacere per il palato – buttalapasta.it
Passaggi per la preparazione
- La prima cosa da fare è quella di dedicarsi alla pulizia delle alici. Bisogna anche aprirle a portafoglio, così da eliminare la spina centrale. Una volta fatto questo, si può passare alla preparazione vera e propria.
- Rompere un uovo in una ciotola e aggiungere il formaggio grattugiato. Collocare il pangrattato in un contenitore a parte. Passare ogni singola alice all’interno di entrambi, in modo da realizzare la panatura
- Far scaldare l’olio in una padella e friggere le alici. Il liquido dovrà coprirle interamente. In caso contrario, non si riuscirà a raggiungere l’obiettivo desiderato. Quando la panatura diventa dorata, togliere le alici dal fuoco e riporle in un piatto foderato con della carta assorbente. Salare, attendere qualche minuto e servire ancora calde
Per il formaggio, Anna Moroni consiglia di optare per il parmigiano o per il pecorino. I più audaci possono provare anche a mescolarli tra loro.
Parole di Claudia Perseli
Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.