Le+abbiamo+tutti+in+casa+ma+sono+un+covo+di+batteri%3A+cosa+fare+per+renderle+sicure+e+prive+di+pericoli
buttalapastait
/articolo/le-abbiamo-tutti-in-casa-ma-sono-un-covo-di-batteri-cosa-fare-per-renderle-sicure-e-prive-di-pericoli/205191/amp/
Trucchi e segreti

Le abbiamo tutti in casa ma sono un covo di batteri: cosa fare per renderle sicure e prive di pericoli

In casa non possono mancare ma sono un covo di batteri che possono essere pericolosi per la salute: come renderle sicure.

I batteri sono microrganismi unicellulari che possono causare patologie producendo sostanze dannose (tossine) e/o invadendo i tessuti. La priorità è quella di evitare che questi batteri giungano nelle nostre case, diventando pericolosi per la salute di chi abita i vari ambienti.

Spesso si sottovaluta il fatto che con dei nostri comportamenti, siamo proprio noi a fare in modo che i batteri si formino ad esempio negli strumenti che quotidianamente usiamo per fare le faccende domestiche.

Tanti infatti sono gli strumenti utili per agevolare le pulizie, essenziali per rendere la casa pulita, salubre e vivibile. Anche questi, però, andrebbero puliti per essere più sicuri e privi di pericoli.

Sono un covo di batteri e andrebbero rese sicure prima di utilizzarle

Per la pulizia delle superfici o per lavare i piatti si utilizzano le spugne da cucina che però diventano facilmente un covo di batteri perché si trovano per lo più in luoghi umidi che agevolano la loro crescita. Per questo è molto importante mantenerle il più possibile disinfettate.

Le spugne che si usano per le faccende domestiche vanno pulite perché sono un covo di batteri – buttalapasta.it

Inoltre, le spugne entrano in contatto con superfici che hanno ospitato dei cibi crudi, aumentando la possibilità di diffusione dei batteri dannosi. I batteri che crescono nelle spugne possono diventare parecchio resistenti e dunque risultare più difficili da sconfiggere.

In ogni caso è essenziale farlo perché questi batteri sono pericolosi per la salute dato che possono portare ad intossicazioni alimentari o malattie infettive. Le intossicazioni alimentari derivano dalla contaminazione di cibi, causando sintomi quali vomito, diarrea o febbre o, talvolta, reazioni allergiche importanti.

Le malattie infettive invece si diffondono attraverso le posate, per esempio. Quindi le spugne vanno disinfettate ogni giorno per essere più sicure. Come fare? Un primo metodo consiste nell’immergere la spugna in acqua e candeggina per 5 minuti. Successivamente risciacquare la spugna con acqua pulita. Ancora, si può optare per una soluzione più naturale composta da acqua e aceto in cui tenere in ammollo la spugna per 10 minuti.

Infine, si può mettere la spugna in microonde per massimo 2 minuti al massimo della potenza per uccidere molti batteri. In ogni caso, a parte la pulizia della spugna, è consigliabile comunque sostituirla con una nuova ogni 2 settimane oppure quando si è rovinata troppo o emana un cattivo odore.

Sicuramente ogni spugna va sciacquata bene dopo ogni utilizzo, evitando i ristagni di acqua (quindi strizzandola bene) e lasciandola asciugare in un ambiente ventilato.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

11 minuti ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

39 minuti ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

1 ora ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

2 ore ago

Benvenuto Aprile! Festeggiamo portando in tavola un piatto saporito e ricco di sfumature di gusto

Ecco come deliziare gli ospiti portando in tavola un piatto di pasta speciale preparato con…

3 ore ago

Carne rossa, rischi il cancro al colon-retto: ma solo se superi questa quantità, parla l’esperto

Il consumo di carne rossa comporta il rischio di cancro al colon-retto, ma non bisogna…

3 ore ago