Lascia+stare+le+altre+ricette%3A+la+granita+siciliana+si+fa+solo+cos%C3%AC+ed+%C3%A8+buonissima%2C+super+dissetante
buttalapastait
/articolo/lascia-stare-le-altre-ricette-la-granita-siciliana-si-fa-solo-cosi-ed-e-buonissima-super-dissetante/165815/amp/
Dolci

Lascia stare le altre ricette: la granita siciliana si fa solo così ed è buonissima, super dissetante

Hai mai fatto in casa la granita siciliana? Con questa ricetta ti sembrerà di essere davvero in Sicilia, si prepara facilmente ed è golosissima.

Se sei stato in Sicilia di sicuro avrai provato la granita, con il suo delizioso sapore e il suo potere dissetante piace sempre a tutti. L’hai mai preparata in casa? È più semplice di quanto pensi, con questa ricetta il risultato è assicurato.

Fresca, golosa e dissetante è perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Si può preparare con tantissimi frutti diversi, ma quella siciliana per eccellenza è senza dubbio la granita al limone. Il procedimento non è affatto complicato e non ti porterà via troppo tempo e potrai gustarla insieme ad amici e familiari, il successo è garantito. Infatti, non appena la porterai in tavola andrà subito a ruba, è una vera squisitezza.

Non preoccuparti se non hai la gelatiera perché si può preparare in casa anche senza, di seguito trovi entrambe le versione. Procurati quindi tutti gli ingredienti che servono e prepara subito questa delizia siciliana, non potrai più farne a meno.

Ecco come si prepara la vera granita siciliana, il suo strepitoso sapore farà impazzire tutti

Servono solo tre ingredienti per ottenere un risultato buono da leccarsi i baffi e non impiegherai molto tempo per la realizzazione di questa squisita ricetta. Dopo averla provata te ne innamorerai al primo assaggio.

Granita al limone in bicchiere di vetro -buttalapasta.it

Gli ingredienti per preparare una fantastica granita siciliana sono:

  • 250 gr di succo di limone
  • 500 gr di acqua
  • 210 gr di zucchero

Preparazione:

  1. Innanzitutto spremi i limoni per ricavare un succo fresco e buonissimo, poi versa lo zucchero e l’acqua in un pentolino. A fiamma dolce mescola continuamente per far sciogliere bene lo zucchero, il liquido non dovrà arrivare al bollore, non appena sarà limpido puoi spegnere il fuoco.
  2. Nella pentola versa anche il succo di limone e filtra bene il tutto con un colino a maglie strette, poi trasferisci il liquido in una scodella di vetro e riponila in freezer per mezz’ora.
  3. Trascorso questo tempo azina per qualche minuto la gelatiera dopodiché versa al suo interno il liquido e fai lavorare per circa 40 minuti, dovrai ottenere una granita cremosa e compatta.
  4. Se però non hai la gelatiera dopo la mezz’ora in freezer con una frusta a mano rompi i cristalli di ghiaccio che si sono formati e rimetti la granita in freezer per altri 30 minuti.
  5. Trascorsa la mezz’ora rompi di nuovo il ghiaccio, mescola con la frusta e rimetti in freezer, dovrai ripetere questo passaggio per 5-6 volte per ottenere un composto cremoso e delizioso.
  6. Non appena è pronta gusta questa fantastica e dissetante granita al limone siciliana con i tuoi commensali e vedrai che farà leccare i baffi a chiunque, anche i più piccoli la mangeranno molto volentieri.

Se avanza puoi conservarla in freezer per una decina di giorni, diventerà più dura quindi dovrai lasciarla a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di mangiarla. Inoltre, per far tornare la consistenza perfettamente cremosa passala per qualche istante con un frullatore ad immersione.

Sara Fonte

Recent Posts

Nate per esperimento, ormai le faccio sempre: le mie ricottine fatte in casa le spalmo sul pane e sono sempre una goduria cremosissima

Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…

15 minuti ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

1 ora ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

2 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

2 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

3 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

4 ore ago