Non serve usare le unghie per sgusciare i pistacchi, bastano solo pochi secondi ed il gioco è fatto: ecco il trucco da fare subito.
È vero che la frutta secca contiene alti livelli di grassi, impedendo a molte persone di aggiungerla alla propria dieta con regolarità. Tuttavia, ci sono delle eccezioni, come nel caso dei pistacchi. Va notato che qui si parla di grassi diversi, ovvero di grassi sani, che apportano molti benefici all’organismo di una persona. Per questo per molti è la frutta secca ideale, preferita da molti.
Entrando nel merito, bisogna sottolineare che i pistacchi sono un’ottima alternativa agli snack industriali perché forniscono proteine, fibre e grassi. Quelli non salati, inoltre, contengono sostanze antiossidanti come vitamine A e C e selenio. Tutte queste proprietà hanno un impatto positivo sulla nostra salute se integrate in una dieta equilibrata.
Parliamo di controllo del colesterolo, del miglioramento della circolazione, della lotta all’ipertensione e del rafforzamento del sistema nervoso. Tuttavia, alle volte alcune persone potrebbero avere dei problemi nello sgusciare i pistacchi. Per fortuna, però, c’è un semplice trucchetto da fare che non comporta l’uso delle unghie, con il rischio di spezzarle.
Come già accennato, i pistacchi sono alimenti di origine vegetale e sono molto salutari. Non stupisce che sia tra la frutta secca più consumata dalla popolazione mondiale per i suoi benefici. Tuttavia, non è un segreto che uno dei problemi che deve affrontare chi mangia i pistacchi è la sua sbucciatura. Fortunatamente c’è un segreto per sbucciare questo nutriente fondamentale.
È altamente probabile che in una confezione di pistacchi ci si ritrova con alcuni rimasti chiusi o con una leggera apertura. In questi casi, generalmente, la soluzione più veloce è quella di usare le unghie: non c’è niente di più sbagliato. Il trucco è quello di usare i gusci degli altri pistacchi, per questo non bisogna assolutamente gettarli via perché potrebbero tornare utili.
Tutto ciò che bisogna fare è tenere in mano un pistacchio semichiuso e con l’altra mano prendere dei gusci vuoti per poi inserirlo nel taglio della fessura del pistacchio rimasto semichiuso. Una volta fatto, non resta che ruotare il guscio vuoto, così da far leva sulle due metà e aprendolo completamente. In questo modo si può gustare con tutta tranquillità i pistacchi senza doverli buttare via o far saltare un’unghia.
Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…
Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…
Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…
C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…
Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…