Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

tagliolini con crema di carciofi

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri (BUttalapasta.it)

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena con i suoceri: altro che ragù, questo condimento è uno spettacolo!

Le tagliatelle o le pappardelle al ragù sono buonissime, ma se vuoi provare una ricetta diversa dal solito per portare in tavola un primo piatto da urlo, devi assolutamente provare i tagliolini cremosi di Daniele Persegani. Una preparazione semplice e veloce che, però, riuscirà a conquistare anche gli ospiti più esigenti.

Per questo motivo, io ho deciso di cucinarli in occasione della cena con i miei suoceri. Sono sicura che anche loro resteranno soddisfatti del risultato finale. Non perdiamo quindi altro tempo e andiamo a vedere come si prepara questa ricetta da urlo. 

Tagliolini cremosi di Daniele Persegani: la ricetta ideale per una cena in famiglia

Se a cena hai degli ospiti importanti come ad esempio i tuoi suoceri e non sai ancora che cosa cucinare, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani possono davvero venirti in aiuto. Si tratta di un primo piatto semplice e veloce da fare, ma allo stesso tempo ricco di gusto. Vedrai, ne andranno tutti pazzi! Prova anche le crocchette filanti di Daniele Persegani.

tagliolini con crema di carciofi e pancetta

Tagliolini cremosi di Daniele Persegani: la ricetta ideale per una cena in famiglia (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di tagliolini;
  • 4 carciofi;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 150 grammi di pancetta a dadini;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. I tagliolini cremosi di Daniele Persegani si fanno i carciofi e il mascarpone. Ti verrà un condimento così squisito che sarà impossibile non fare la scarpetta! Innanzitutto, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, fai rosolare in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva lo spicchio d’aglio e la pancetta a cubetti.
  3. A parte, pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne e le  altre componenti più dure e la barbetta interna e poi tagliali a spicchi.
  4. Aggiungili in padella con la pancetta, regola di sale e di pepe e, quando saranno pronti, togline una parte senza la pancetta e vai a frullarli insieme ad un goccio di acqua di cottura della pasta.
  5. Nei carciofi rimasti in padella vai ad aggiungere il mascarpone e lascialo sciogliere a fuoco spento.
  6. Incorpora la crema di carciofi e mescola bene.
  7. Quando la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila nella padella con il condimento.
  8. Vai infine a mantecare con il parmigiano grattugiato così da formare una deliziosa cremina ed impiatta con altro parmigiano.

Il consiglio extra: quando pulisci i carciofi, non buttare i gambi, ma utilizzali per fare la crema. Se a casa non hai il mascarpone, puoi sostituirlo tranquillamente con un altro formaggio cremoso. Ricordiamo infine che la stessa ricetta la puoi fare frullando altre verdure, come ad esempio gli asparagi.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti