Di Kati Irrente | 13 Aprile 2025

Lasagne con pomodori freschi - buttalapasta.it
Questa ricetta delle lasagne con pomodori freschi è molto facile da realizzare e rappresenta la soluzione ideale per chi vuole gustare una pasta al forno sfiziosa ma più leggera e veloce, senza stare troppo tempo per preparare un condimento sfizioso.
In genere per le lasagne si usa il ragù o un sugo di pomodoro per il quale si usa la salsa passata o la polpa. Invece in questo caso andiamo a vedere come preparare il condimento della lasagna a partire dai pomodori freschi.
Vedrete che questa lasagna light vi toccherà il cuore e potrà diventare il vostro primo delle feste durante il periodo estivo, quando c’è abbondanza di pomodori freschi di stagione che sono belli saporiti e succosi quando giungono a maturazione.
Come preparare le lasagne con pomodori freschi con questa ricetta veloce
Un sugo di pomodori freschi è l’ideale per preparare le lasagne in modo leggero e sfizioso senza stare ore e ore a girare il ragù alla bolognese. Per un pranzo della domenica in famiglia o un’occasione speciale, magari in compagnia degli amici, è un piatto che vi consente di fare un figurone.

Come preparare le lasagne con pomodori freschi con questa ricetta velocei – buttalapasta.it
Noi vi suggeriamo di usare la sfoglia fresca, anche se non seguite la ricetta della pasta all’uovo fatta in casa potete sempre comprare le sfoglie pronte, se invece decidete di usare la pasta secca state attenti a realizzare un sugo un po’ più liquido in modo che le lasagne possano cuocersi senza sbollentarle.
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di lasagne fresche pronte
- 2 kg di pomodori ramati
- 1 cipolla
- 2 foglie di basilico
- 800 gr di besciamella
- 400 gr di mozzarella
- 100 gr di formaggio grattugiato
- sale
- pepe nero
- olio extra vergine di oliva
Modalità di preparazione
- Prima di tutto lavate i pomodori, incideteli con una croce sul fondo e tuffateli in una pentola con acqua bollente, fate cuocere 2 minuti, prelevateli con un mestolo forato e metteteli in un piatto. Spellateli.
- Tagliateli a pezzi facendoli cadere in una ciotola. Tritate finemente la cipolla sbucciata.
- Ponete un tegame sul fuoco, unite un giro abbondante di olio e la cipolla, fate appassire 10 minuti quindi unite i pomodori, regolate con sale e pepe, mettete un coperchio e fate cuocere per venti o trenta minuti. Aggiungete il basilico spezzettato a mano.
- Preparate la besciamella seguendo questa ricetta oppure usatene una pronta.
- Tagliate la mozzarella a listarelle e mettete da parte.
- Prendete un pirofila, disponete sul fondo un mestolo di besciamella, adagiate uno strato di lasagna, condite con il sugo di pomodoro, un po’ di besciamella, listarelle di mozzarella e una spolverata di formaggio grattugiato.
- Sistemate un altro strato di pasta e condite come indicato nel passaggio precedente, fino a terminare gli ingredienti.
- Mettete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti, sfornate e lasciate riposare 10 minuti prima di tagliare e servire.
L’idea in più: potete decorare la superficie delle lasagne con dei pomodori freschi tagliati a rondelle. Infine date uno sguardo alle altre ricette di lasagne sfiziose che potete preparare per i vostri ospiti.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.