L%E2%80%99arrosto+per+stasera+lo+rendo+tenerissimo+con+questa+crema+deliziosa%3A+non+spendo+neanche+un+soldo%2C+basta+del+semplice+condimento
buttalapastait
/articolo/larrosto-per-stasera-lo-rendo-tenerissimo-con-questa-crema-deliziosa-non-spendo-neanche-un-soldo-basta-del-semplice-condimento/220419/amp/
Secondi Piatti

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto: oggi lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa.

Ci sono pietanze che ci fanno leccare i baffi ancora prima di sederci a tavola: basta il loro profumo eccezionale a solleticare il nostro palato. L’arrosto è uno di quei capolavori senza tempo che ci assicura sempre il successo, soprattutto se riusciamo a renderlo tenero e sfizioso in modo furbo e originale. Oggi lo prepariamo con una crema vellutata e squisita senza spendere un soldo: basta usare ingredienti comuni che, di solito, teniamo già in casa per il condimento.

La scarpetta sarà d’obbligo, in barba a ciò che dice il Galateo: resistere alla tentazione di inzuppare una fetta di pane in questo sugo sarà proprio impossibile. E, ovviamente, la carne risulterà così tenera che anche i bimbi impazziranno per questo piatto.

Con questa crema vellutata l’arrosto diventa una delizia: la ricetta infallibile

Come abbiamo anticipato, per portare a tavola questo secondo squisito, avremo bisogno solo della carne e di tanto condimento: nessun ingrediente particolare, ma un mix di quelli che, solitamente, non mancano mai tra frigo e dispensa.

Con questa crema vellutata l’arrosto diventa una delizia: la ricetta infallibile – buttalapasta.it

Ingredienti

– 1 Kg di vitello già legato;
– 1 litro di latte;
– 80 grammi di burro;
– 80 ml di vino bianco;
– Mix di cipolla, carota e sedano quanto basta;
– 1 cucchiaio di farina;
– 1 spicchio di aglio;
– Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

1. In un tegame antiaderente riversiamo metà del burro e lasciamo sciogliere, quindi posizioniamo il nostro arrosto e copriamo con un coperchio;
2. Lasciamo che la carne si dori per bene su tutti i lati, poi spostiamo l’arrosto in un piatto;
3. Riversiamo il burro rimasto nello stesso tegame e una volta fuso uniamo il mix di carote, sedano e cipolle e lo spicchio di aglio;
4. Lasciamo rosolare e riportiamo l’arrosto nel tegame;
5. Sfumiamo con il vino banco e, intanto, scaldiamo il latte in un pentolino;
6. Uniamo il latte caldo alla carne e di nuovo copriamo col coperchio;
7. Lasciamo cuocere per circa un’ora, fino a quando la carne non sarà ben tenera;
8. Insaporiamo, quindi, con sale e pepe, e andiamo di nuovo a spostare l’arrosto in un piatto;
9. Usiamo un frullatore o un mixer a immersione per ridurre in crema il composto nel tegame (carote, sedano, aglio, cipolle e latte);
10. Tagliamo l’arrosto a fettine non troppo spesse e riportiamo nel tegame con la crema;
11. Lasciamo macerare pochi minuti e poi serviamo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

10 minuti ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

1 ora ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

2 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

3 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

4 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

5 ore ago