L'agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

costolette agnello Bruno Barbieri

L'agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo (Buttalapasta.it)

A Pasqua preparo l’agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista tutti.

L’agnello è una tipologia di carne che a Pasqua non può proprio mancare sulle nostre tavole. Simbolo di purezza, sacrificio e rinascita, rappresenta Gesù e quindi ha un valore simbolico molto importante per i cristiani.

Tuttavia, cucinare questa carne non è sempre facilissimo. Innanzitutto bisogna eliminare il sapore selvatico con una bella marinatura e poi bisogna anche seguire attentamente la ricetta che si vuole realizzare per riuscire a rendere le fibre belle tenere.

Per non sbagliare, quest’anno ho pensato di fare l’agnello con i carciofi dello chef Bruno Barbieri. Così vado a colpo sicuro e non ci penso più!

Agnello con i carciofi di Bruno Barbieri: la ricetta per farlo tenero e gustoso

Se non sei molto bravo a cucinare l’agnello, non andare a caso, ma affidati ai consigli dello chef Bruno Barbieri. Prova la sua ricetta con i carciofi e vai a colpo sicuro. Io ho deciso di fare così, almeno non mi preoccupo più di nulla! Bando quindi alle ciance e vediamo subito come procedere.

agnello con carciofi e patate

Agnello con i carciofi di Bruno Barbieri: la ricetta per farlo tenero e gustoso (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di costolette di agnello;
  • 4 carciofi;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 5-6 foglie di salvia;
  • 2 cucchiai di miele;
  • 2 patate;
  • 1 arancia;
  • 1 limone;
  • paprika dolce q.b.;
  • tabasco;
  • taralli q.b.;
  • olio evo q.b.;
  • aceto balsamico q.b.;
  • maggiorana q.b.

Preparazione

  1. L’agnello con carciofi e patate di Bruno Barbieri è un piatto piuttosto semplice da fare, ma super tenero e gustoso. L’ideale per Pasqua! Per prima cosa, pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne, spelando il gambo e rimuovendo la barbetta interna.
  2. Passali con mezzo limone e tagliali a spicchi per poi sbollentarli in acqua e succo di limone.
  3. Dopodiché, prepara la salsa mescolando con una frusta a mano succo di arancia, sale, paprika, miele, tabasco ed un goccio di aceto balsamico. Monta tutto ed unisci un po’ di olio evo.
  4. Quando avrai sbianchito i carciofi, trasferiscili in una padella con un giro d’olio evo, uno spicchio d’aglio, un po’ di rosmarino e di salvia e rosolali bene.
  5. Nel frattempo, affetta le patate alla julienne ed uniscile ai carciofi.
  6. Aggiungi anche un po’ di maggiorana e dei taralli sbriciolati e tieni il contorno da parte.
  7. Occupati ora della carne. Metti sul fuoco una padella antiaderente leggermente unta con un filo d’olio evo, aggiungi uno spicchio d’aglio e quando sarà bella rovente adagiaci sopra l’agnello con un po’ di salvia e rosmarino.
  8. Rosola bene da entrambi i lati, togli gli odori e metti da parte la carne, poi nella stessa padella versa la salsa. Sfumala con un po’ di aceto balsamico, ancora un goccio di succo di arancia e vai ad impiattare.
  9. Sistema per prima cosa il contorno, mettici sopra le costolette di agnello e completa l’opera con la salsa.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti