L%26%238217%3Bacqua+che+beviamo+%C3%A9+piena+di+pesticidi%3A+svelati+i+risultati+dei+test%2C+la+lista+delle+pochissime+marche+che+si+salvano
buttalapastait
/articolo/lacqua-che-beviamo-e-piena-di-pesticidi-svelati-i-risultati-dei-test-la-lista-delle-pochissime-marche-che-si-salvano/204741/amp/
Altre Notizie

L’acqua che beviamo é piena di pesticidi: svelati i risultati dei test, la lista delle pochissime marche che si salvano

La presenza di pesticidi nell’acqua in bottiglia ha preoccupato in molti, ma ci sono delle buone notizie ed i timori sono infondati, i motivi.

Pesticidi nell’acqua in bottiglia, una recente inchiesta compiuta da Il Salvagente ha portato alla scoperta di risultati decisamente tutt’altro che incoraggianti. La stessa ha passato al vaglio i campioni estrapolati da diciotto marche di acqua in bottiglia, per l’appunto. Si tratta di una esigua parte rispetto al vasto panorama costituito da tantissime marche più o meno conosciute.

Rilevata la presenza di pesticidi in acqua in bottiglia di marche note (buttalapasta.it)

Alla fine sono soltanto quattro le marche di acqua imbottigliata nelle quali non sono venuti fuori dei residui di pesticidi. L’acqua minerale nello specifico è uno dei prodotti, in ambito alimentare, che più vengono consumati in Italia. Il nostro Paese è sia tra i principali produttori ed esportatori che tra le nazioni, in tutto il mondo, in cui è più elevato il consumo pro-capite. La media statistica riferisce di poco più di 250 litri all’anno di acqua minerale consumata a persona.

Tra le tante marche analizzate quindi, sono una minima parte è risultata del tutto pura e senza tracce di sostanze potenzialmente nocive. C’è un limite massimo di 0,1 microgrammi/litro da non superare, stando a quanto riportato dalle norme di sicurezza vigenti in tutto il territorio dell’Unione Europea. Per gli antiparassitari il limite è di o,5 microgrammi/litro. Cosa è emerso nel dettaglio dalle analisi compiute?

Quali sono le migliori marche di acqua minerale?

C’è una buona notizia da dovere tenere in considerazione. E cioè che in nessuno caso comunque è stato superato, né tanto meno eguagliato, il limite massimo fissato dalle normi vigenti. Però sarebbe certamente meglio se ci fosse una totale assenza di certe sostanze.

Acqua imbottigliata (buttalapasta.it)

Tra quelle individuate spiccano il Propiconazole ed il Cypermethrins, che possono causare dei problemi all’apparato endocrini oltre che di fertilità. Ed anche qualche potenziale cancerogeno come il Biphenyl. Dalla ricerca compiuta da Il Salvagente escono belle pulite le seguenti marche di acqua:

Acqua Panna naturale;
San Benedetto Acqua Ecogreen naturale
;
Evian Acqua Naturale in vetro;
Fonte Essenziale Acqua Naturale.

A contribuire ai risultati più o meno buoni ci sono anche altri fattori. Quali ad esempio il grado di facilità di smaltimento delle bottiglie (quindi quanto possono inquinare o meno), la comodità nella presa e la sostenibilità generale delle confezioni in blocchi.

Per quanto riguarda le acque in bottiglia che hanno presentato qualche traccia di pesticidi, le responsabilità non sono da addossare ai rispettivi produttori. Infatti le leggi in questione sono molto severe ed ognuno lavora minuziosamente per garantire il massimo rispetto delle regole. Anche per questo poi esiste una soglia di tolleranza, con il consumo del prodotto che non è assolutamente nocivo. Purtroppo possono capitare però delle cause tali da portare alla migrazione di alcune sostanze già nelle fonti dove l’acqua viene naturalmente attinta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ne faccio a decine perché se li divorano: con questi spiedini vado sempre sul sicuro a cena

Ogni volta che li porto a tavola per cene ne faccio a decine, perché tutti…

47 minuti ago

Erbe aromatiche, meglio metterle a inizio o a fine cottura: quando aggiungerle per esaltare al massimo le ricette

Come usare le erbe aromatiche per esaltare le nostre ricette: è meglio metterle ad inizio…

2 ore ago

Il toccasana della nonna contro il raffreddore di stagione: ma quali aspirine e vitamina C, con questo un paio di giorni ti riprendi alla grande

I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il…

3 ore ago

Queste bevande sono un toccasana per la tua salute, ecco tre ricette da non perdere

Lo sai che queste bevande sono un toccasana per la tua salute? Oggi ti propongo…

4 ore ago

Mio figlio non voleva tornare a scuola dopo le feste, ma questi biscottini dal cuore cremoso gli hanno tirato su subito il morale

Se ad inizio settimana ti senti un po' giù di morale, questi biscottini con il…

5 ore ago

Fegato e pancreas infiammati, il nutrizionista mi ha risolto il problema con questi alimenti

Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…

6 ore ago