Frutta e verdura (Buttalapasta.it)
Ogni giorno compriamo e portiamo in casa frutta e verdura cariche di parassiti e vermi, ma in questo modo possiamo mondarla correttamente.
In una dieta sana frutta e verdura non possono mancare e anzi dovrebbero costituire circa la metà dei nostri pasti. Il cosiddetto “piatto del mangiar sano” messo a punto dall’Università di Harvard, per esempio, si compone di un quarto di carboidrati integrali, un quarto di proteine sane e due quarti di frutta e verdura, con una leggera predilezione per la verdura rispetto alla frutta.
Ma siamo sicuri di saper mondare questi prodotti nel modo giusto? Non è raro, infatti, sentir parlare dell’alta concentrazione di residui di pesticidi che spesso troviamo su frutta e verdura. Molto spesso, inoltre, capita di trovarvi vermetti o parassiti, soprattutto nel caso di vegetali acquistati da fruttivendoli e contadini o di prodotti biologici e non trattati.
E se da una parte ciò è sintomo di genuinità, ad esempio rispetto alla verdura prelavata e confezionata, allo stesso tempo è necessario mondare i prodotti nel modo giusto per poterli consumare. Un semplice risciacquo in acqua, purtroppo, non è sufficiente. E anzi bisognerà effettuare una pulizia più approfondita, con metodi naturali, economici e amici dell’ambiente.
Niente paura dunque, poiché non dovremo far ricorso a detergenti chimici. D’altronde sarebbe una contraddizione comprare prodotti biologici e non trattati per poi andarli a pulire con metodi non naturali! Ebbene, si può far ricorso a prodotti facilmente reperibili in casa: ad esempio l’aceto, il sale o il bicarbonato.
Frutta e verdura si possono mondare con aceto, sale o bicarbonato (Buttalapasta.it)
Nel primo caso mescoliamo 3 tazze di acqua e una di aceto in una bacinella, poi immergiamovi la verdura e lasciamo a bagno per 10 – 20 minuti. Similmente possiamo fare con acqua e sale, da mescolare in proporzione di 1 cucchiaio di sale per 2 litri di acqua. Anche il bicarbonato è un buon alleato per pulire frutta e verdura: prepariamo dunque una soluzione di acqua e bicarbonato in proporzione di 1 cucchiaio per ogni litro, poi immergiamovi frutta e verdura e lasciamo a bagno per qualche minuto.
Anche delle spazzole possono tornare utili, soprattutto in caso di verdure particolarmente ostiche da pulire come broccoli, cavolfiore o carciofi. In questi casi dobbiamo porre particolare attenzione ai vermetti o parassiti che potrebbero essersi infilati tra i vari anfratti, andando a pulire pezzo per pezzo invece che immergendo tutto in acqua.
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…