La ricetta originale della sfogliatella napoletana - Buttalapasta.it
Vuoi assaggiare la vera sfogliatella napoletana e gustartela come fossi sul lungomare di Mergellina? Segui questa ricetta.
Se c’è una cucina che davvero fa sognare tutti e in tutti gli angoli del mondo, è quella napoletana. Da Nord a Sud, l’Italia è ricca di eccellenze regionali tutte da provare e in grado di creare menù pazzeschi, dall’antipasto, al dolce, sfruttando i prodotti della terra, ricca e generosa. Ma la cucina napoletana è davvero tra le più amate e riprodotte: antipasti, primi piatti, secondi di carne e di pesce e, soprattutto…dolci!
La pasticceria partenopea ha davvero tantissime perle deliziose che potete gustare come coccola, a colazione accompagnando un ottimo cappuccino o un caffè nero bollente – alla napoletana. Se la vostra passione sono le sfogliatelle ricce potete riprodurla a casa vostra, come se foste nel cuore del capoluogo campano. E non sarete al Vomero, ma nella vostra cucina: ecco come fare.
Non dovrete avere fretta, quando preparerete le vostre favolose sfogliatelle ricce. Non sono difficili da preparare ma richiedono il loro tempo e sarà anche un momento per voi per rilassarvi mentre cucinate. Il risultato sarà assolutamente pazzesco e ne varrà la pena.
Sfogliatella riccia, la ricetta tradizionale – Buttalapasta.it
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…