La+vera+sfogliatella+riccia+napoletana+%C3%A8+cos%C3%AC+che+si+fa%3A+un+solo+morso+e+te+ne+innamori
buttalapastait
/articolo/la-vera-sfogliatella-riccia-napoletana-e-cosi-che-si-fa-un-solo-morso-e-te-ne-innamori/180225/amp/
Dolci

La vera sfogliatella riccia napoletana è così che si fa: un solo morso e te ne innamori

Vuoi assaggiare la vera sfogliatella napoletana e gustartela come fossi sul lungomare di Mergellina? Segui questa ricetta.

Se c’è una cucina che davvero fa sognare tutti e in tutti gli angoli del mondo, è quella napoletana. Da Nord a Sud, l’Italia è ricca di eccellenze regionali tutte da provare e in grado di creare menù pazzeschi, dall’antipasto, al dolce, sfruttando i prodotti della terra, ricca e generosa. Ma la cucina napoletana è davvero tra le più amate e riprodotte: antipasti, primi piatti, secondi di carne e di pesce e, soprattutto…dolci!

La pasticceria partenopea ha davvero tantissime perle deliziose che potete gustare come coccola, a colazione accompagnando un ottimo cappuccino o un caffè nero bollente – alla napoletana. Se la vostra passione sono le sfogliatelle ricce potete riprodurla a casa vostra, come se foste nel cuore del capoluogo campano. E non sarete al Vomero, ma nella vostra cucina: ecco come fare.

Sfogliatelle ricce buone come a Napoli: la ricetta originale da seguire per gustarle deliziose, secondo tradizione

Non dovrete avere fretta, quando preparerete le vostre favolose sfogliatelle ricce. Non sono difficili da preparare ma richiedono il loro tempo e sarà anche un momento per voi per rilassarvi mentre cucinate. Il risultato sarà assolutamente pazzesco e ne varrà la pena.

Sfogliatella riccia, la ricetta tradizionale – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 grammi di farina
  • 70 grammi di strutto
  • 100 grammi di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • mezzo cucchiaio di miele
  • 200 grammi di latte
  • 100 grammi di semolino
  • 125 grammi di zucchero
  • arancia candita q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 200 grammi di ricotta

Procedimento

  1. Iniziate dall’impasto della sfogliatella. In una ciotola mettete la farina, il sale, il miele, l’acqua e iniziate a mescolare e lavorare. L’impasto dovrà essere granuloso.
  2. Una volta formata una palla di impasto, passatela nello strutto e lasciatela riposare per 30 minuti avvolta in un panno.
  3. Riprendete l’impasto, lavoratelo di nuovo per un po’.
  4. Rimettetelo di nuovo a riposo, dopo averlo passato nello strutto. Questa volta dovrà riposare 2 ore nella pellicola trasparente.
  5. Fuori dal frigo dovrà stare per altri 20 minuti circa.
  6. Iniziate a stenderla con il matterello su un piano di lavoro. Dovrà essere molto sottile.
  7. Una volta ottenuta la sfoglia, avvolgetela sul matterello cospargendola di strutto ad ogni giro e rimettetela in frigo per altre 3 o 4 ore.
  8. Nel frattempo preparate il ripieno. In un pentolino fate scaldare il latte e aggiungete il semolino. Lasciatelo raffreddare lontano da fuoco.
  9. In una ciotola lavorate la ricotta, lo zucchero, il tuorlo d’uovo e, infine, aggiungete il semolino raffreddato.
  10. Prendete la pasta, stendetela e mettete al centro il ripieno ben distribuito. Ricavate delle fette di 1 cm di spessore e chiudetele.
  11. Cuocete in forno statico a 180 gradi per 20 minuti. Le sfogliatelle ricce vanno quindi consumate tiepide o ancor meglio fredde. E per altre ricette di dolci napoletani basta cliccare qui!
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Laura Pausini dimagritissima: ecco come ha fatto a perdere 20 kg in meno di un anno

La famosissima cantante quasi irriconoscibile: dopo aver perso 20 kg in meno di un anno,…

2 minuti ago

Per cena mozzarella ripiena, ma niente tonno e pomodori: ogni morso sarà fenomenale

Regina assoluta della tavola, la mozzarella è il jolly della bella stagione: stasera la facciamo…

1 ora ago

Dopo le feste mi sono rimasti dei sottoli e dei sottaceti aperti, come li conservo? Cosa fare e quanto durano

Se ti sono avanzati dei sottoli e dei sottaceti aperti conservali così: ti dureranno un…

2 ore ago

Per dimagrire senza fare la fame punto su questa insalata di legumi, già ho perso 2 kg

L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…

4 ore ago

Un pesto così non l’avevo mai assaggiato, la ricetta di Bruno Barbieri è il top: in 10 minuti mi metto a tavola e spazzolo tutto

Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…

5 ore ago