La+vera+ricetta+della+tiella+barese%2C+quella+che+si+porta+in+spiaggia+a+Ferragosto%3A+preparala+domenica+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/la-vera-ricetta-della-tiella-barese-quella-che-si-porta-in-spiaggia-a-ferragosto-preparala-domenica-e-vedi-che-ti-mangi/202604/amp/
Primi Piatti

La vera ricetta della tiella barese, quella che si porta in spiaggia a Ferragosto: preparala domenica e vedi che ti mangi

Riso, patate e cozze sono gli ingredienti principali della famosissima e amatissima tiella barese. Ecco come prepararla!

La tiella barese è un piatto tipico della cucina pugliese si prepara con ingredienti molto poveri motivo per cui appartiene alla cucina tradizionale del posto. Un primo a base di riso, patate e cozze, una bontà per il palato, preparato specialmente nel periodo estivo.

Questa ricetta, in realtà, può essere preparata tutto l’anno, ecco perché potresti proporla in occasioni diverse come Ferragosto così come per un pranzo di Natale.

Come preparare riso, patate e cozze pugliese

Un piatto di mare che tutti i presenti a tavola adoreranno, sarĂ  impossibile non fare il bis. Ecco come preparare la ricetta passo dopo passo!

Come preparare la tiella barese, il primo a base di riso, patate e cozze – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di riso
  • 1 kg di cozze
  • 5 patate
  • 1 cipolla
  • 150 gr di pomodorini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 50 gr di pangrattato
  • 2 cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Il procedimento è abbastanza semplice. La prima cosa da fare è pulire con cura le cozze, poi sciacquale sotto acqua corrente fredda e lasciale scolare.
  2. Apri con una leggera pressione le cozze evitando però di rompere il guscio.
  3. Posiziona le cozze aperte su una scolapasta. Quest’ultimo dovrà essere posizionato sopra una ciotola.
  4. Nel frattempo lava le patate sotto acqua corrente e privale della buccia. Poi tagliale a fettine sottili.
  5. Prendi la cipolla e affettala.
  6. Lava i pomodorini sotto acqua corrente e dividili a metĂ .
  7. Prendi il ciuffo di prezzemolo lavato e asciugato con delicatezza, poi tritalo con l’aiuto di un coltello.
  8. Trita anche gli spicchi d’aglio.
  9. Ora prendi una pirofila abbastanza grande e inizia a comporre la tua tiella barese. Quindi versa l’olio sul fondo della pirofila, poi crea uno strato di cipolle.
  10. Procedi con uno strato di patate e pomodorini che andrai a condire con un pizzico di sale.
  11. Aggiungi il prezzemolo e l’aglio, poi un po’ delle cozze aperte.
  12. Crea uno strato di riso crudo ed effettua nuovamente i passaggi precedenti. Continua in questo modo fino a quando non avrai esaurito tutti gli ingredienti.
  13. L’ultimo strato dovrà essere di pangrattato e prezzemolo tritato.
  14. Ora prendi l’acqua delle cozze che hai lasciato colare in precedenza e versala all’interno della tiella. Aggiungi altra acqua fino a coprire gli strati.
  15. Inforna a 180 gradi per circa 60 minuti. La tiella barese è pronta per essere servita!

Cerchi altre idee tipiche del posto? Non perdere i primi piatti pugliesi piĂą buoni da provare assolutamente!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

ObesitĂ , scoperto un fattore impensabile che ti fa ingrassare

Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesitĂ  ed una causa alla…

7 ore ago

Queste polpette arrabbiate hanno conquistato tutti: le prepari in poco tempo

Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…

7 ore ago

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

8 ore ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

9 ore ago

Ho giĂ  le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno giĂ  tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

10 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

11 ore ago