La+vera+ricetta+della+granita+al+limone+siciliana%3A+sembra+quasi+una+crema%2C+soffice+e+fresca
buttalapastait
/articolo/la-vera-ricetta-della-granita-al-limone-siciliana-sembra-quasi-una-crema-soffice-e-fresca/166055/amp/
Dolci

La vera ricetta della granita al limone siciliana: sembra quasi una crema, soffice e fresca

Ecco finalmente svelata la ricetta originale della granita al limone siciliana: il segreto per farla perfetta è semplice, sarà golosa e morbida.

Soffice, fresca e deliziosa: che cosa c’è di più buono e rinfrescante di una granita al limone con l’arrivo della bella stagione? Quest’oggi proveremo a realizzare la vera ricetta siciliana. Solo così potrai ottenere come una crema e potrai dire finalmente addio a quel fastidioso effetto ghiaccio zuccherato reso attraverso l’utilizzo del colorante.

Sei pronto a scoprire la preparazione passo dopo passo? Quando l’avrai assaggiata non vorrai più comprarla al supermercato o in gelateria. Accompagnala anche con una bella brioche e ti sembrerà di essere davvero in Sicilia. È una vera squisitezza: impossibile resistere al suo sapore acre ed allo stesso tempo dolce. Assolutamente da provare!

Ecco finalmente svelata la vera ricetta della granita al limone siciliana

Per fare una granita al limone buona, fresca e vellutata come in Sicilia devi assolutamente provare questa ricetta. Solo così potrai servire a tutti i tuoi ospiti la vera granita siciliana. Un capolavoro di gusto! Cosa aspetti a farla con le tue mani? In questo modo, non dovrai più comprarla e ne avrai sempre un po’ a disposizione ogni volta che vorrai.

Ecco finalmente svelata la vera ricetta della granita al limone siciliana (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 2 litri d’acqua naturale;
  • 500 millilitri di succo di limone;
  • 500 grammi di zucchero.

Preparazione

  1. Per fare la vera granita siciliana servono solo 3 ingredienti. Dopodiché, ti basterà seguire la nostra ricetta e i nostri consigli ed il risultato finale sarà un dessert fresco, cremoso e vellutato. Per prima cosa, metti un limone tagliato in 4 spicchi all’interno dell’acqua. Così facendo, l’acqua assorbirà alla perfezione tutte le proprietà dell’agrume.
  2. Successivamente, grattugia la scorza nell’acqua ed aggiungi lo zucchero. Amalgama bene il tutto e fai sciogliere gli ingredienti sul fuoco, senza però raggiungere il punto di ebollizione.
  3. Non appena il composto sarà diventato freddo, filtralo ed unisci il succo di limone già filtrato. Mescola ancora e travasa il composto in un contenitore da riporre in freezer.
  4. Controlla quindi la granita ogni 30 minuti e, quando comincerà a solidificarsi, rimescolala con l’aiuto di una spatolina in silicone in modo che gli aromi non finiscano tutti sul fondo, ma si diffondano in maniera uniforme nel ghiaccio.
  5. Lascia infine la granita in congelatore tutta la notte ed il giorno seguente mescolala circa mezz’ora prima di servirla. In questo modo, otterrai la consistenza tipica della vera granita siciliana.

Prova anche la granita all’anguria: è una delizia!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

54 minuti ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

2 ore ago

Non hai soldi? Mangiati un panino e non protestare: Iginio Massari fa scoppiare la polemica

Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…

3 ore ago

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

4 ore ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

4 ore ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

5 ore ago